Alla Tesla basta un aggiornamento software per aumentare le prestazioni

Un tweet di Musk preannuncia l'aggiornamento software che porta la Model S di punta a prestazioni mai viste in accelerazione

2

La Tesla Model S P100D migliora ancora di più le già notevoli prestazioni, ma è il modo in cui lo fa a far parlare di sé.

Già le auto termiche hanno un contenuto crescente di software ed elettronica, ma è con le auto elettriche che l’importanza del software cresce a dismisura. Diventano delle “software-defined cars” a tutti gli effetti.

Tweet, aggiornamento e aumento delle prestazioni sulla Tesla Model S

Al punto che sulle Tesla basta rilasciare un aggiornamento software, annunciato quasi con civetteria con un semplice Tweet da Elon Musk in persona, per migliorare le prestazioni limando qualche decimo dal già strepitoso tempo sull’accelerazione 0-60 miglia orarie della Model S P100D.

Dice Musk:

Earlier this month, Tesla CEO Elon Musk foreshadowed an upcoming "Easter Egg" which would unlock the full potential of the Model S and Model X

Le prestazioni dovrebbero passare ad appena 2.4 secondi sullo 0-60 miglia orarie (test approssimativamente equivalente al nostro 0-100 km/h) e 10.4 secondi sul quarto di miglio (più o meno come il nostro 400 metri da fermo).

clipboard011

Ma non basta: gli stessi benefici sono attesi per la Model X come per la Model S. Prosegue Musk:

clipboard012

Al punto che il giornalista di Bloomberg, Tony Randall, posta questa tabella, in cui la Tesla Model S P100, batterebbe molte supercar termiche o ibride sul mercato nei tempi di accelerazione 0-60.

Che cosa ci suggerisce tutto ciò? Da un lato è affascinante notare come il prodotto possa migliorare durante la sua vita attiva grazie a degli aggiornamenti software.

Il solito rovescio della medaglia

Dall’altro non dimentichiamoci che è inquietante pensare che un aggiornamento software può anche introdurre dei bug, e mentre un bug sul PC o sul telefono ha conseguenze tutto sommato limitate, su un veicolo le cose sono un po’ più delicate, specie oggi che non solo condizionatore, navigatore, luci o alzacristalli, ma anche freni, cambio e perfino sterzo sono sotto il controllo di un computer.

Immagine tratta dal canale youtube DragTimes


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here