Il mese scorso un aggiornamento gratuito over-the-air aveva aumentato del 5% la potenza delle Tesla Model 3 in circolazione, migliorando leggermente l’accelerazione nei modelli base e ma portando la Performance vicino ai 3 secondi netti sullo 0-100. Mentre la Long Range Dual Motor era passata da 4,6 a 4,4 secondi.
Adesso Tesla propone un aggiornamento, riservato alla Long Range Dual Motor, con effetti decisamente più robusti: mezzo secondo in meno sullo 0-100 portano il tempo ad appena 3,9 secondi. Quasi lo stesso tempo dichiarato per la Performance (3,4 secondi) prima che a sua volta migliorasse grazie al recente aggiornamento.
Prestazioni simili alla Giulia Quadrifoglio, con 30mila euro in meno
Per mettere in prospettiva questa prestazione consideriamo che è lo stesso esatto tempo dichiarato per lo 0-100 da una campionessa riconosciuta come la Giulia Quadrifoglio, un gioiello fra le termiche, con motore V6 biturbo di derivazione Ferrari, 510 CV e 307 km/h di velocità massima, e un prezzo dell’ordine di 90mila euro. La Long Range Dual Motor costa, senza incentivi, oltre 30mila euro in meno, mentre calcolando anche gli incentivi statali e regionali (quando c’erano) è arrivata a costare praticamente la metà della Giulia.
L’aggiornamento, che si può installare anche dall’app, ha come precondizione che la vettura abbia installato il recente software update 2019.40.2.
C’è però una novità meno piacevole del solito: a differenza degli altri aggiornamenti che arrivavano gratis, questo sarà a pagamento. Per l’esattezza, 2mila dollari.