Cella unificata per l’80% nel 2030, con riduzione costi del 50%. È questa la promessa di Volkswagen come gruppo. Il processo inizierà dal 2023, tutte date largamente ragionevoli per un risultato solido. Volkswagen dimentica il gasolio e si lancia davvero all’inseguimento di Tesla.
Due i capisaldi della strategia, le batterie e l’infrastruttura, da inquadrarsi in una completa piattaforma dai materiali al riciclo. Il volume di produzione per Volkswagen sarà in Europa. L’azienda avrà a disposizione fino a 6 gigafactory da 40 GWh nei prossimi anni, direttamente o con partnership. Molte innovazioni arriveranno anche da Cina e USA.

Certo la sperimentazione di Quantumscape sta andando molto bene, ma il presente è NorthVolt, La cella unificata per il primo segmento di produzione arriverà dalla Svezia, con 2 delle gigafactory da 40 GWh a Salzgitter (2025) dopo Skellefteå (2023). per poi raggiungere il sudovest (Spagna, Portogallo o Francia nel 2026) e l’est (Polonia, Cechia o Slovacchia nel 2027).
Sfruttare la TCO parity con gli ICE
La ricerca porterà a grandi miglioramenti soprattutto per gli utenti, comprendendo anche una moltiplicazione delle stazioni di ricarica veloce. “Vogliamo portare la ricarica per 450 km a 12 minuti dal 2025, dai 25 minuti di oggi a 17 subito”, ha detto Frank Blome, vice president CoE Battery Cell bei Volkswagen AG. La rete europea verrà ampliata di 18 mila punti di ricarica in 5 anni. La rete di ricarica comprenderà anche quella di Enel X sia in Italia, sia in Spagna, come annunciato dal Ceo di Enel X, Francesco Starace.
L’obiettivo finale è la TCO parity con i veicoli ICE, che prevede di pareggiare il costo totale di proprietà (total cost of ownership).
La strategia entra perfettamente nella strategia europea lanciata recentemente, con una certa enfasi sui molti partner, non tutti europei. Il video di presentazione è di grande impatto e qualità informativa, aumentando la credibilità del processo e di Volkswagen come suo alfiere.
Elli per alimentare la casa… e la fabbrica
Già nel 2022 si dovrebbe vedere la prima implementazione della possibilità di usare la batteria dell’auto completamente integrata per auto, condomini o industrie. Già oggi una buona parte dell’energia rinnovabile prodotta viene buttata. La strategia Volkswagen prevede l’integrazione fully digital and data driven per ottimizzare questi aspetti in cloud.
