Lo stato solido viene rilanciato anche dalla Sud Corea. Samsung ha infatti confermato la costruzione di una linea pilota di batterie con l’obiettivo di iniziare la produzione commerciale entro il 2027. I primi annunci erano arrivati circa un anno fa, nel maggio 2021, supportati dalla dichiarazione di avere un numero di brevetti specifici secondo solo a Toyota.
La linea di produzione pilota per batterie a stato solido è in costruzione all’interno del centro di ricerca e sviluppo dell’azienda a Suwon, una città industriale a circa 30 chilometri a sud di Seoul.

La dimensione dell’investimento per il nuovo impianto non è stata rivelata. La linea di produzione pilota si dovrebbe estendere su un’area di circa 6.500 metri quadrati. La linea pilota della batteria a stato solido adotterà un nuovo metodo di produzione e assemblaggio delle celle.
Chi consegnerà già nel 2024?
Per ora non si hanno molte informazioni. Gran parte della concorrenza, tradizionale come Toshiba e, ma anche meno tradizionale come Quantumscape, e Foxconn, avevano annunciato l’inizio della produzione al 2024, ma prima della pandemia e al lordo dei tempi di passaggio dalla linea pilota alla piena produzione. Altri articoli di Greenstart hanno riguardato Terawatt e Stellantis. Solid State e Ses (Hyunday + GM) avevano indicato il 2025. LG ed SK On avevano più prudentemente indicato il 2030 come l’anno della svolta solida. Ulteriori informazioni sono disponibili nell’articolo di Business Korea.

Sait usa lo zolfo
Samsung SDI si affida alla tecnologia super-gap. Dal 2013, dice il sito aziendale, l’azienda presenta tecnologie per batterie a stato solido a medio e lungo termine nei Motor Show o nelle fiere di settore. Il Samsung Advanced Institute of Technology ha mostrato una batteria a stato solido che può essere caricata/scaricata oltre 1.000 volte, permettendo una percorrenza fino a 800 km con una singola carica. Lo studio è stato pubblicato su Nature Energy.

Nel caso della batteria di Samsung si parla di all-solid-state, ad indicare che nessuna parte liquida verrà usata. La batteria a stato solido usa elettrolita solido al posto del tipico elettrolita liquido per batteria agli ioni di litio. L’elettrolita solido farà uso di zolfo: grazie a questa scelta, la densità di energia cresce rispetto a una batteria agli ioni di litio e senza presentare rischi di esplosione o incendio. Grazie a tale vantaggio, non richiede componenti per la sicurezza tradizionale e permette di risparmiare molto spazio. La ricarica è anche più veloce del tipo agli ioni di litio.