OneWedge contribuisce a diffondere anche in Italia le charging plaza per le flotte di veicoli con specifica infrastruttura di ricarica elettrica B2B. L’installazione per la Teamwork a Brandizzo (TO), in particolare, ricarica contemporaneamente fino a 20 furgoni in trifase su una superficie di circa 800 mq, fornendo ai veicoli autonomia di 150 km. Tra i suoi clienti, Teamwork annovera anche Amazon.
È elettrico il progetto di futuro, condiviso con i clienti
“Il passaggio all’elettrico è necessario per restare al passo con i tempi e le normative”, ha dichiarato Massimo Cammarata, CEO di Teamwork. “Condividiamo la visione del futuro dei nostri clienti, che chiedono efficienza ma senza inquinamento”. Per realizzare la propria stazione, Teamwork ha scelto OneWedge. Il mix di competenze richiesto non è ancora molto diffuso sul mercato: infatti questo è il primo progetto del genere in Piemonte e uno dei primi in Italia.
La gestione opera sul cloud e consente diagnostica, avvio, arresto e riavvio oltre che creare prospetti gestionali e statistici.
“Le stazioni di ricarica non si stanno incrementando quanto le auto già in circolazione, e gli operatori di logistica guardano con preoccupazione ai ritardi infrastrutturali”, spiega Gianni Catalfamo, CEO di OneWedge. “La mia azienda ha messo a punto una soluzione specifica e con Teamwork abbiamo trovato subito sintonia progettuale”.

Ampliabilità e modularità per un programma sicuro
Quanto agli investimenti necessari, quello per l’installazione di una charging plaza per una flotta di 20 veicoli si ripaga in meno di 12 mesi anche senza incentivi statali. La Plaza si adatta poi facilmente alle evoluzioni che nel tempo si rendono necessarie: a Brandizzo lo spazio disponibile alloggerebbe 24 furgoni, ma la sua infrastruttura potrebbe reggerne fino a 40, sempre rimanendo in bassa tensione. “Il nostro programma è che i primi 300 dei nostri 500 furgoni siano elettrici entro 3 anni”, spiega Teamwork nel suo Q&A.