The Innovation Group organizza la prima edizione del CONNECTED MOBILITY FORUM 2018, che si terrà il 26 giugno p.v. presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano.
Grazie anche al patrocinio di Cluster Trasporti Italia 2020, Il CMF si configura come primario momento di confronto nel campo dei veicoli connessi e autonomi e dei nuovi modelli di mobilità più efficiente e sostenibile.
La manifestazione punta a coinvolgere nelle varie sessioni i più importanti attori delle nuove filiere, dai Car Maker all’Insurance telematica, alla Smart Mobility, che presenteranno propri spunti visionari oltre che i nuovi business model che stanno nascendo dalla Connected Car Data Exploitation & Monetization.
I temi
I temi trattati nel corso della giornata saranno:
• Connected & Autonomous Car per una mobilità sempre più efficiente, integrata e sostenibile;
• le infrastrutture abilitanti l’auto autonoma: Smart Road, 5G e i nuovi servizi per la smart mobility;
• i Customer Big Data e i nuovi business model della Shared Mobility;
• Insurance Telematics: i kpi e l’infrastruttura per l’evoluzione verso i nuovi modelli assicurativi on demand;
• la cybersecurity per le auto connesse del futuro;
• la transizione all’auto elettrica e infrastrutture di ricarica, in vista del 2020;
• l’innovazione e nuovi servizi Data-driven per i trasporti.
I relatori
Tanti e di rilievo i relatori che hanno già confermato la propria presenza:
Roger Lanctot, Director Automotive Connected Mobility, Global Automotive Practice, Strategy Analytics; Giorgio Elefante, Associate Partner | Automotive Leader, PwC; Mario Nobile, Direttore Generale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Luigi Carrarini, Responsabile Infrastruttura Tecnologica e Impianti della Direzione Operation e Coordinamento Territoriale, Anas; Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Ambiente, Comune di Milano; Fabio Pressi, CEO, InfoBlu – Atlantia Group; Luciano Ciabatti, Marketing Director, Citroen Italia; Renzo Cicilloni, EMEA Cyber Security, FCA; Walter Nesci, MM Technology Innovation – System and SW Engineering Center Senior Manager, Magneti Marelli; Michele Colajanni, Full Professor – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi (CRIS), UNIMORE; Emilio Torda, Head of Motor Business Development, Groupama Assicurazioni; Gabriella Favuzza, Head of Renault Electric Vehicles, Renault Italy; Federico Caleno, Head of e-Mobility Solutions Development, ENEL X; Antonella Galdi, Vice Segretario Generale, Responsabile Innovazione e Sviluppo Tecnologico, ANCI; Massimo Marciani, Presidente, FIT Consulting.
Agenda ed altre informazioni
L’agenda completa è disponibile a questo link
Per informazioni rivolgersi a:
Marta Spedalieri
Marta.spedalieri@theinnovationgroup.it
Tel. (+39) 02 87285500
Cluster Trasporti Italia 2020 partecipa attivamente alla definizione delle politiche nazionali e comunitarie di ricerca e di innovazione sui temi della Mobilità del futuro.
The Innovation Group (TIG) è una società di advisory e di ricerca indipendente, specializzata in attività di supporto alle aziende e alle organizzazioni per lo sviluppo dei processi di innovazione attraverso l’utilizzo delle tecnologie ICT e digitali. Si rivolge ad aziende ed organizzazioni che vogliono concretamente sviluppare strategie di crescita attraverso iniziative e progetti di innovazione del business, del go- to- market, della produzione e gestione integrata della conoscenza dell’azienda e dell’organizzazione attraverso le tecnologie digitali.