General Motors ha dichiarato che nel 2023 arriverà sul mercato una Corvette tutta elettrica. Inizialmente Chevrolet produrrà una versione ibrida, ma alla gamma in futuro verrà aggiunta anche una versione completamente elettrica.
Tramite un post sul social media linkedin Mark Reuss, presidente di General Motors, ha confermato l’arrivo di una Corvette elettrificata. “Ha confermato” perché già nel 2017 rumors parlavano di una Chevrolet elettrica e quel momento è arrivato.
Dal post di Reuss:
Qualche tempo fa abbiamo spostato il team Corvette in quello dei veicoli elettrici a Warren, nel Michigan, e quando abbiamo rivelato la nuova Corvette a motore centrale, ho detto che ci sarebbe stato "altro in arrivo". Questa mattina mi sono seduto con Phil LeBeau della CNBC e finalmente ho risposto alla domanda che mi è stata posta innumerevoli volte. Sì, oltre alla nuova straordinaria Chevrolet Corvette Z06 e ad altre varianti endotermiche in arrivo, in futuro offriremo una Corvette elettrificata e una completamente elettrica basata su Ultium. Già dal prossimo anno offriremo una Corvette elettrificata. Dettagli e nomi verranno comunicati in un secondo momento. Inoltre, abbiamo anche annunciato oggi il sistema di recupero dell'energia di Ultium Platform, un sistema di bordo brevettato che preleva il calore generato dalle batterie dei veicoli elettrici e lo utilizza per riscaldare l'abitacolo, creare condizioni di ricarica più efficienti e persino aumentare l'accelerazione del veicolo. E può aumentare l'autonomia del veicolo di circa il 10%. È un perfetto esempio di come lo sviluppo di una piattaforma EV innovativa come Ultium consenta funzionalità uniche non facilmente realizzabili con un retrofit.
Ma nell’effettivo, notizie come specifiche tecniche e altre caratteristiche rilevanti che ci possano far capire che tipologia di auto stiamo attendendo, non ne abbiamo. Non sappiamo nemmeno il nome che la futura auto americana dovrebbe avere.