Quante sono state le auto elettriche vendute in Italia? E le auto ibride continuano nella loro crescita? Aiutandoci con i dati di Unrae pubblichiamo qui di seguito la nostra analisi del mercato di auto elettriche e ibride per l’Italia a febbraio 2018.
Le immatricolazioni di auto elettriche e ibride a febbraio 2018 in Italia
Il mercato dell’auto in Italia è in contrazione a febbraio, con le motorizzazioni alternative che seguono l’andamento negativo del comparto rispetto al mese precedente anche se fanno segnare un risultato positivo rispetto al febbraio 2017. La quota delle ibride (non plug-in) si mantiene sempre comunque sopra il 3,5%, mentre le elettriche confermano un’incidenza molto marginale. Da questo mese i dati di Unrae delle ibride sono disaggregati tra ibride standard e plug-in, con il numero di queste ultime curiosamente pressoché uguale a quello delle elettriche.
I dati di vendita di auto ibride in Italia a febbraio 2018
Solo Kia Niro e le piccole Suzuki (che hanno però il “trucco del microibrido“) riescono a contrastare il dominio Toyota, che piazza quattro modelli ai primi quattro posti e altri due nelle prime dieci. La quota complessiva di mercato di Toyota-Lexus va comunque assottigliandosi, segno di un sempre maggior numero di concorrenti presenti tra le scelte degli automobilisti: qualche mese fa era oltre il 90%, oggi è all’incirca intorno all’80% anche per la presenza di temibili concorrenti come Bmw 22xe, Hyundai Ioniq (che questo mese non rientra però nella top10), Mini Countryman Cooper S E e i vari modelli di Bmw e Mercedes.
I dati di vendita di auto elettriche in Italia a febbraio 2018
Grandi numeri per la Smart Fortwo, che da sola vende oltre il 50% del totale delle elettriche di febbraio in Italia. Molto distanziate tutte le altre, con solo Citroen C-Zero, Nissan Leaf, Renault Zoe e Bmw i3 sopra la decina di esemplari immatricolati. Perdono terreno le Tesla, guadagna invece la Volkswagen eGolf. Stazionarie su cifre molto basse le Smart Forfour e Citroen e-Mehari.
Per un confronto con tutti i dati registrati dal 2009, scrivete una mail a redazione@greenstart.it.