Due elettriche tra le sette finaliste del concorso Auto dell’Anno 2014: Bmw i3 e Tesla Model S. Incrociamo le dita, anche se alcuni precedenti non sono così beneauguranti
Sarà proclamata all’inizio del Salone di Ginevra, il 3 marzo prossimo, la vincitrice dell’ambito premio Auto dell’Anno 2014.
Le sette finaliste, scelte tra una rosa di 30 novità presentate nel corso del 2013 sono: Bmw i3, Citroen C4 Picasso, Mazda 3, Mercedes Classe S, Peugeot 308, Skoda Octavia e Tesla Model S.
Come si vede, ben due elettriche tra le “final seven”, scelte anche per le doti di economia, elevata tecnologia e rispetto ambientale.
Esclusi eccellenti. Stupisce, di contro, l’esclusione della Renault Zoe, inclusa nel primo lotto delle 30 candidate, e di tutta l’armata Toyota / Lexus, che schierava IS, Auris, Corolla e Rav4 nell’elenco iniziale.
La vincitrice sarà nominata da una giuria di 58 membri che sceglieranno, sulla base di parametri legati al design, alla tecnologia impiegata, alla sicurezza, al rispetto per l’ambiente e al rapporto tra qualità e prezzo, la migliore delle sette.
Le elettriche, pur da poco presenti sul mercato, si sono finora fatte molto onore: nel 2011 ha infatti vinto la Nissan Leaf, seguita l’anno dopo dalla coppia Chevrolet Volt / Opel Ampera. Sempre in tema di propulsioni alternative, da citare il terzo posto della Toyota Prius, la prima versione, nel lontano 2001 e la vittoria della stessa vettura, in versione MkII, quattro anni dopo, nel 2005.