Nel mese di settembre 2017 l’auto elettrica più venduta in Norvegia è stata la Volkswagen Golf elettrica, e-Golf, con oltre 2.000 unità, quasi la metà delle eGolf vendute in tutto il 2017 è stata venduta a settembre, grazie anche all’arrivo del modello nuovo che ne ha aumentato l’autonomia.
Subito dietro troviamo le due Tesla e al quarto posto la Bmw i3 (che resta la seconda auto elettrica più venduta in Norvegia) con numeri tutto sommato interessanti, più staccate le auto ibride plug-in che fanno segnare numeri in ribasso, compresa la Nissan Leaf su aspettative di arrivo del nuovo modello.
Le Volkswagen Golf termiche sono solo il 14% delle vendite
Pensate che nel totale delle Golf vendute in Norvegia a settembre, solo il 14% sono state quelle con motore termico benzina o diesel. Un cambio di paradigma che solo qui è avvenuto con questa consistenza, frutto anche della lungimiranza delle scelte politiche.
La Norvegia è il naturale approdo europeo per i lanci di nuovi modelli, si pensi ad Opel Ampera-e o alla nuova Nissan Leaf, con i costruttori che puntano sul paese scandinavo anche per comprendere come possa andare un modello nel mercato europeo, che, ancora un po’ a rilento, sta iniziando a muoversi in paesi come Francia e Germania.
Sono dati che fanno riflettere quelli rilasciati da ev-volumes, il sito che monitora l’andamento delle vendite di auto elettriche e plug-in nel mondo. Come ben sappiamo la Norvegia si è sempre distinta per essere “il paradiso della mobilità elettrica“, con incentivi all’acquisto, agevolazioni già da diversi anni e che oggi danno i loro frutti.
Le auto elettriche e plug-in vendute in Norvegia
Vediamo nella prossima tabella le vendite di settembre in Norvegia, in verde le auto totalmente elettriche, in azzurro le plug-in, auto ibride ma con una batteria di discrete dimensioni che si può ricaricare dalla presa e che permette di fare 30-50 km in puro elettrico.
Ma il dato più significativo che ha rilasciato ev-volumes è quello rispetto alla quota di mercato che hanno le auto elettriche in Norvegia: a settembre, con 16.172 immatricolazioni, il record di sempre, hanno toccato il 41%, e le previsioni entro fine anno stimano una chiusura a più del 30%.
Questo fa del piccolo mercato automobilistico norvegese il terzo al mondo per auto elettriche e plug-in, dopo Usa e Cina, che in quanto a numeri sono su un altro pianeta. Anche Germania e Francia stanno crescendo ma non arrivano ancora ai numeri norvegesi. Sull’Italia, beh basta dire che la nostra quota in crescita arriva allo 0,1%…
[…] Mese da record per la e-Golf, l’auto elettrica più venduta in… […]
[…] soprattutto fuori dal nostro Paese basta vedere i numeri in Francia, Inghilterra e Germania, senza considerare la Norvegia o la Cina, ma per una vera rivoluzione elettrica si devono mettere le basi, […]