Febbraio 2023, i dati di vendita di auto elettriche in Italia

Eppur si muove: le vendite di auto elettriche nel nostro paese restano sempre una nicchia, ma i dati di febbraio 2023 fanno toccare numeri mai visti prima nel mese

0

Crescita moderata per il mercato auto a febbraio in Italia, come si può evincere dai dati di Unrae. Rispetto a dodici mesi fa sono quasi 20.000 le vetture in più immatricolate, pari a una crescita del 17,64% mese su mese. Dominano le ibride, con oltre il 40% del mercato, cui aggiungere le benzina “pure” che valgono poco più del 26%. Diesel, Gpl e metano arrivano a quasi un terzo del mercato, mentre le plug-in sono oltre il 4%, con 5.615 esemplari immatricolati.

Le auto elettriche sono sempre una nicchia, con 4.914 immatricolazioni, pari al 3,71% del mercato. Rispetto ad un anno fa, però, crescono del 54% e fanno segnare il miglior risultato nel mese di febbraio a livello storico nel periodo 2015-2023.


Quali e quante auto elettriche sono state immatricolate a febbraio 2023 in Italia

Tra le auto elettriche vendute in Italia primo posto per Tesla Model Y, che doppia la Fiat 500E anche grazie alla particolare frequenza delle consegne Tesla. A fronte delle 147 immatricolate a gennaio, a febbraio ne sono state targate 1.116, quasi otto volte tanto. Certamente è merito anche del taglio dei prezzi, che potrebbe farsi più consistente per la berlina Model 3, visto che dal mese di marzo rientra negli ecoincentivi previsti in Italia. Più regolare la Fiat 500E, con poco più di 500 immatricolazioni al mese, mentre la Smart Fortwo consolida il terzo posto. Ottima la Renault Megane al quarto posto, così come notevole è l’ottava posizione della Audi Q4 e la nona della MG4, che precede di poco la nuovissima Polestar2.

Top 10 auto elettriche vendute in Italia

Storico vendite mensili auto elettriche in Italia dal 2015 al 2023

Quali e quante auto ibride plug-in sono state immatricolate a febbraio 2023 in Italia

Domina la Jeep Compass, con 617 esemplari immatricolati, seguita da Ford Kuga e Jeep Renegade. Sempre appena fuori dal podio la sorprendente Link&Co 01, che supera di oltre cento esemplari la “cugina” Volvo XC40. Stupisce la Volvo CX-60 al sesto posto, appena prima dell’Alfa Romeo Tonale. Chiudono Cupra Formentor, Peugeot 3008 ed Evoque, a conferma di un posizionamento di questo segmento decisamente verso l’alto.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here