Cresce notevolmente il mercato delle automobili in Italia a marzo, con un incremento di oltre il 40% rispetto ai livelli di dodici mesi fa e praticamente sulle stesse cifre di marzo 2021. Non cambiano invece di molto le incidenze percentuali dei vari tipi di motorizzazione, con le benzina sempre in leggera contrazione a favore delle varie tipologie di ibrido, le diesel in lenta ma costante contrazione e le elettriche anche qui in lenta ma costante crescita: marzo 2023 è il secondo mese migliore in assoluto per le vendite di auto elettriche nel nostro Paese, con le Tesla Model Y e 3 a tirare il gruppo e a rappresentare oltre un quarto delle auto elettriche vendute nel nostro Paese nel primo trimestre.
Quali auto elettriche sono state vendute in Italia a marzo 2023
Tesla sugli scudi anche in Italia, dopo essere risultata auto più venduta anche in Europa. Sul nostro mercato la Model Y precede la Model 3, e insieme fanno oltre un terzo delle vendite di elettriche in Italia. E questa volta non è solo questione di concentrazione delle consegne in un mese, visto che nel primo trimestre di quest’anno la Model Y ha venduto quasi il doppio rispetto alla 500E, top seller nel nostro paese fino allo scorso anno. Il taglio dei prezzi della gamma di Tesla dà i suoi frutti.
Quali auto ibride plug-in sono state vendute in Italia a marzo 2023
Si muove molto questa classifica, anche ai vertici, dove la coppia Jeep Compass – Renegade viene divisa dalla Link&Co, noleggiata su abbonamento, e la Ford Kuga addirittura si appropria del primo posto. Segue l’inossidabile Volvo XC40, mentre ottimi sono il sesto posto della Cupra Formentor, l’ottavo della Alfa Romeo Tonale e il decimo per la bmw X2. Completano la classifica Mini Countryman ed Eclipse Cross.