Nexo è la visione della mobilità ad idrogeno di Hyundai

0
Hyundai Nexo Ces 2018

Se con la linea Ioniq Hyundai esplora le possibilità date dalla mobilità elettrica con batteria, con Hyundai Nexo, crossover appena presentato al Ces 2018, fa un passo avanti nella mobilità a idrogeno, introducendo anche tecnologie per la sicurezza, la connettività e la guida autonoma.

Sono almeno 15 anni che Hyundai ha immesso sul mercato veicoli ad idrogeno, in particolare il Suv ix35, poi Tucson, per arrivare allo scorso salone di Ginevra dove ha presentato il concept FE che è poi la base di questa Nexo.

Migliore autonomia, performance e abitabilità a bordo per Hyundai Nexo

Proprio rispetto agli scorsi Suv di Hyundai, la Nexo fa un passo avanti in termini di autonomia e performance, circa un 20% più veloce rispetto alla Tucson in accelerazione e un percorrenza massima di circa 800 km (nel ciclo Nedc) circa 200 km in più rispetto alle auto idrogeno precedenti.

Ma soprattutto grazie a un design rimodulato e fatto su misura dei componenti della propulsione ad idrogeno, si ha a disposizione più spazio all’interno della vettura. Per esempio Hyundai Nexo utilizza tre serbatoi più piccoli di idrogeno al posto di quello singolo molto più grande della Tucson.

Hyundai Nexo è uno dei 18 modelli “eco friendly” che il costruttore coreano lancerà entro il 2025 e che amplieranno la gamma di auto a disposizione esplorando le possibilità di superare i motori termici spinti dalla combustione di benzina o diesel.

Hyundai Nexo, un laboratorio mobile per sperimentare nuove tecnologie

La Hyundai Nexo si presenta anche come sistema di sperimentazione di nuove tecnologie nel campo della guida autonoma e assistita e della connettività a bordo.

Il Remote Smart Parking Assistant permette di effettuare le manovre di parcheggio sia schiacciando un tasto sul cruscotto all’interno del veicolo, sia dalla App sullo smartphone. L’Highway Driving Assistant permette di mantenere la corsia di marcia anche senza un veicolo che precede e grazie a sensori integrati a bordo della vettura, permette il cambio di corsia permettendo di evitare ostacoli.

Sarà disponibile in 11 mercati selezionati in Europa, Asia e Usa e quindi qualche unità potrebbe approdare anche in Italia in zone come il Trentino in cui esistono distributori di idrogeno, che è il vero scoglio per la diffusione della mobilità ad idrogeno.

La presentazione al Ces 2018 della Hyundai Nexo

 


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here