La Kia Soul EV, prima full-electric della casa coreana sarà in vendita prima in Nordamerica, poi potrebbe arrivare anche in Europa. Prezzo da definire, autonomia di circa 150 chilometri
Al Salone di Chicago in programma in questi giorni il gruppo Hyundai – Kia ha portato la versione definitiva della Kia Soul EV, la versione con motore elettrico, prevista sul mercato nordamericano entro la fine del 2014 e poi forse, anche in Europa.
Troppo presto per conoscerne il prezzo, ma alcune caratteristiche tecniche sono già note.
La Kia Soul EV è dotata di un motore elettrico da 81,4 kW e 210 Nm e di un pacco batterie litio-polimeri da 96 celle per un totale di 27 kWh, in grado di assicurare un’autonomia di circa 150 chilometri variabile in base alle condizioni di utilizzo.
La velocità massima è autolimitata a 145 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 12 secondi. Il motore invia il moto alle ruote anteriori tramite una trasmissione monomarcia. Nuova la tecnologia delle batterie, con un catodo al nickel-cobalto-manganese e un anodo in grafite per diminuire il peso con una densita di energia di 200 Wh/kg.
Le batterie sono posizionate sul pavimento in modo da non sottrarre spazio in abitacolo e abbassare il centro di gravità per una guida più sicura e dinamica.
La frenata rigenerativa è definita dalla Kia “di terza generazione”, in grado di recuperare fino al 12% dell’energia cinetica della vettura.
Interessanti i tempi di ricarica: la Kia Soul EV è dotata di connessioni SAE J1772 e di connettore CHAdeMO, e in funzione della potenza impiegata per la ricarica questa può variare da circa 5 a circa 24 ore. Usando una presa da 50 kWh, l’80% della carica può essere raggiunto in circa mezz’ora.
L’equipaggiamento interno è molto completo, e include anche il sistema di infotainment Uvo in una versione specificatamente ottimizzata per i veicoli elettrici.