Da una conference call per investitori tenutasi pochi giorni fa sarebbe trapelata una notizia che se fosse confermata sarebbe interessante per i suoi aspetti tecnici e industriali.
Un partecipante alla discussione ha infatti riferito su Reddit che Elon Musk, parlando delle batterie e del loro trend di costo (un tema di importanza centrale per l’industria delle auto elettriche), avrebbe anche detto che la Model S passerà al formato 2170 entro la fine dell’anno.
Dal momento che Tesla con la Gigafactory ha posto le basi per poter produrre in proprio enormi quantità di celle, e ha colto l’occasione per introdurre un proprio nuovo formato ottimizzato, appunto il 2170, che fin dall’inizio era destinato a equipaggiare la futura Model 3, c’erano tutte le premesse logiche perché il nuovo tipo di cella venisse adottato su tutta la produzione Tesla (quindi sulla Model S e perchè no?, anche sulla Model X).
Questa indiscrezione potrebbe confermare che la decisione è presa.
I vantaggi delle batterie con celle 2170
Dando per vere le affermazioni di Tesla sui vantaggi del formato 2170 ci potrebbero essere riflessi positivi sulla Model S e X in termini di costo, autonomia e velocità di ricarica.
Tuttavia l’utilizzo di celle 2170 al posto delle attuali 18650 su S e X richiederà molto probabilmente una riprogettazione della struttura meccanica del battery pack, dal momento che le nuove celle hanno un formato geometrico un poco diverso.
[…] starebbe già trovando applicazione concreta nei prodotti di Tesla. È immediato pensare che si tratti delle celle 2170 che saranno il principale output della Gigafactory. Staremo a […]