Le nuove celle 2170 delle batterie Tesla forse destinate anche a Model S e X

1

Da una conference call per investitori tenutasi pochi giorni fa sarebbe trapelata una notizia che se fosse confermata sarebbe interessante per i suoi aspetti tecnici e industriali.

Un partecipante alla discussione ha infatti riferito su Reddit che Elon Musk, parlando delle batterie e del loro trend di costo (un tema di importanza centrale per l’industria delle auto elettriche), avrebbe anche detto che la Model S passerà al formato 2170 entro la fine dell’anno.

Dal momento che Tesla con la Gigafactory ha posto le basi per poter produrre in proprio enormi quantità di celle, e ha colto l’occasione per introdurre un proprio nuovo formato ottimizzato, appunto il 2170, che fin dall’inizio era destinato a equipaggiare la futura Model 3, c’erano tutte le premesse logiche perché il nuovo tipo di cella venisse adottato su tutta la produzione Tesla (quindi sulla Model S e perchè no?, anche sulla Model X).

Questa indiscrezione potrebbe confermare che la decisione è presa.

I vantaggi delle batterie con celle 2170

Dando per vere le affermazioni di Tesla sui vantaggi del formato 2170 ci potrebbero essere riflessi positivi sulla Model S e X in termini di costo, autonomia e velocità di ricarica.

Tuttavia l’utilizzo di celle 2170 al posto delle attuali 18650 su S e X richiederà molto probabilmente una riprogettazione della struttura meccanica del battery pack, dal momento che le nuove celle hanno un formato geometrico un poco diverso.

 


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here