In occasione dell’inaugurazione della stazione di ricarica di EVbility abbiamo fatto una bella chiacchierata con Christian Shlaepfler, il tassista elettrico che ha scelto di utilizzare la Tesla Model S come auto per il servizio taxi che effettua in Svizzera.
A bordo delle auto elettriche, siamo anche passati all’interno del Parco della Preistoria, tra i visitatori che passeggiavano nei viali, senza disturbarli né intossicarli con gas di scarico, suscitando anche la curiosità di chi le ha viste sfilare silenziose.
La chiacchierata con Christian, tassista elettrico
Dai vantaggi dell’auto elettrica, scoprendo un nuovo modo di guidare, superando i dubbi le paure legate all’autonomia e ricarica, a bordo di un mezzo molto avanzato tecnologicamente, che si aggiorna con nuove funzionalità come fosse un computer o uno smartphone.
Se Tesla ha dato il via a questa rivoluzione in campo automobilistico, le altre aziende si stanno attrezzando, abbandonando o diminuendo la produzione di motori diesel e programmando e investendo negli impianti che permetteranno di produrre auto elettriche. Perfino Fiat, da buon dinosauro legato al termico o al gas, ci sta facendo un pensiero.
Non mancano riflessioni sulle auto provate o le novità in arrivo: la nuova Nissan Leaf, rivoluzionata dal punto di vista del design e la Opel Ampera-e, con un’ottima autonomia ma che probabilmente non arriverà in Italia, dopo l’acquisizione di Opel da parte del gruppo Psa da General Motors, che produce la Bolt Ev.
Non vi resta che ascoltarlo e se vi piace condividerlo, la rivoluzione silenziosa della mobilità continua e noi siamo qui per raccontarla. 😉