A Berlino è entrato in vigore il nuovo servizio di e-scooter sharing, sviluppato Bosch in collaborazione con The Boston Consulting Group, multinazionale di consulenza manageriale e strategica, che utilizza scooter elettrici della taiwanese Gogoro.
Gli scooter elettrici sono connessi con colonnine di ricarica chiamate GoStation: una sorta di bancomat che ospita le batterie cariche e dove l’utente potrà sostituirle con quelle scariche. Il video seguente mostra come avviene l’operazione.
Colonnine come Bancomat per cambiare le batterie
Attualmente gli stalli sono in centro, a Prenzlauer Berg, a Friedrichshain e a Kreuzberg. Ma il servizio prevede che lo scooter si possa lasciare ovunque in città. La flotta conta 200 scooter elettrici da prenotare su www.joincoup.com (letteralmente “Aderisci al colpo di Stato”).
Bosch si occupa della parte tecnologica del servizio e della manutenzione degli scooter, mentre le batterie al litio sono invece prodotte da Panasonic.
Il costo del noleggio degli scooter parte da 3 euro
Il costo del noleggio parte da 3 euro per una corsa di 30 minuti e di un ulteriore euro ogni 10 minuti successivi (a puro titolo di esempio il servizio di scooter sharing Enjoy a Milano è di 0,35 euro/minuto per percorrenze entro i 50 km, in sella allo scooter a tre ruote Piaggio Mp3).
Sotto il vano sella del Gogoro si trova un casco della coreana HJC (già impegnata del Motomondiale) e un kit di cuffie igieniche usa e getta. L’apertura della sella e l’avviamento avvengono tramite la “app” sullo smartphone. Per accedere al servizio sono necessari 21 anni e la patente di guida per il motorino.
Durante la fase iniziale Coup premia chi si iscrive subito scontando i 30 euro dell’iscrizione. Per ora si paga con carta di credito. Successivamente anche tramite Paypal o con addebito diretto. I pagamenti avvengono una volta al mese e sono gestibili tramite una “App” scaricabile dal sito del servizio.
[…] A Berlino Bosh ha lanciato il servizio di scooter sharing che utilizza gli scooter elettrici di Gogoro e batterie Panasonic, il tutto gestibile da una App […]