La nuova Renault Scenic avrà anche una versione ibrida “leggera” denominata Hybrid Assist e associata al motore diesel dCi 1,5 litri da 110 Cv. Sarà disponibile sia per la Scenic standard sia per la Grand Scenic a 5 o a 7 posti.
Non potrà, come nel caso degli ibridi tradizionali, Toyota su tutti, spingere l’auto con il solo motore elettrico ma è pensato principalmente per ridurre i consumi.
Rispetto alla versione con propulsore termico tradizionale, la Renault Scenic Hybrid Assist denuncia un incremento di peso di 78 kg.
Come funziona il sistema ibrido Renault

Il modulo ibrido, prodotto dalla Continental è basato su un circuito elettrico ausiliario indipendente da 48 V, è il primo di questo tipo ad apparire su un veicolo di serie e il produttore stima in oltre 4 milioni i veicoli dotati di tale sistema entro il 2020.
Il sistema è formato da un motore elettrico da 10 kW e da un inverter, integrati da una batteria ausiliaria.
L’energia generata nelle fasi di decelerazione e frenata viene stoccata in una batteria ausiliaria che, durante le accelerazioni, alimenta il motore che supporta il termico tradizionale tramite una trasmissione a cinghia agente direttamente sull’albero motore.
Il sistema fornisce una coppia extra di 15 Nm utilizzata per sgravare il motore a gasolio durante le fasi di accelerazione. Anche nella versione Hybrid Assist il cambio rimane manuale a sei marce.
Riduzione dei consumi e delle emissioni
Le prestazioni non sono ancora state comunicate ufficialmente, ma secondo i dati preliminari diffusi dalla Renault, la Scenic Hybrid Assist consente un risparmio nei consumi variabile tra l’8 e il 10% rispetto al motore tradizionale dCi da 110 Cv. Nel ciclo combinato il consumo medio scende da 3,9 a 3,5 litri / 100 km (da 25,6 a 28,6 km / litro) con emissioni di CO2 ridotte da 100 a 92 g / km.
In condizioni reali, il risparmio può addirittura salire, soprattutto nella marcia in città. Secondo i dati diffusi da Continental in queste condizioni il risparmio può addirittura superare il 20%, oltre a una drastica riduzione delle emissioni di NOx.
Non ancora diffuso il listino: a titolo informativo, la Scenic standard con motore da 110 Cv costa da 25.800 euro a 29.500 euro, mentre la Grand Scenic con medesimo motore parte da 27.300 euro e arriva a 31.000 euro. In Francia, il supplemento richiesto per le Scenic Hybrid assist è di 1.000 euro rispetto alle versioni corrispondenti con motore tradizionale.