Miglior mese di sempre per le ibride in Italia in un mercato che dà cenni di ripresa. Auto elettriche sopra quota 100, gran parte del merito va a Leaf e a Zoe
Quante auto ibride ed elettriche sono state vendute in Italia a marzo 2014 in Italia? Analizzando i dati Unrae, notiamo una nuova crescita delle vendite globali di quasi il 4%, anche le ibride consolidano la propria nicchia superando le 1.700 immatricolazioni, il record di sempre, mentre le elettriche per la prima volta nell’anno superano le 100 unità e si avvicinano a contare quasi lo 0,1% del mercato. Ancora decisamente troppo poco e lontano anni luce dai paesi in cui ci sono incentivi. Ma vediamo il dettaglio dei numeri facendo anche un confronto con le serie storiche dei mesi di marzo dal 2009 al 2014.
gen | feb | mar | apr | mag | giu | Totale | |
ibride | 1.546 | 1.553 | 1.769 | 4.896 | |||
elettriche | 34 | 63 | 132 | 229 | |||
totale auto vendute in Italia | 118.727 | 119.117 | 140.000 | 377.959 | |||
% ibride | 1,35 | 1,30 | 1,26 | 1,3 | |||
% elettriche | 0,03 | 0,05 | 0,09 | 0,06 |
Le auto ibride vendute in Italia a marzo 2014
Sul fronte delle auto ibride, la Toyota Yaris Hsd supera quota 800, e con la Auris si porta nei primi tre mesi dell’anno sopra le 2.000 immatricolazioni. Molto distanziate, ma sopra i 100 esemplari nei primi tre mesi, si trovano due auto di Lexus CT200 e IS300 e la capostipite delle ibride, la Toyota Prius. Solo 2 altre auto ibride, il Suv Rx450 e il crossover 3008 Hybrid4, l’unico non del gruppo Toyota del novero, superano le 50 unità da inizio anno.
Modello | gen | feb | mar | apr | mag | giu | Totale primi 6 mesi |
Toyota Yaris Hsd | 686 | 718 | 846 | 2.258 | |||
Toyota Auris Hsd | 647 | 637 | 703 | 2.008 | |||
Lexus CT200h | 29 | 53 | 66 | 148 | |||
Toyota Prius Hsd | 39 | 28 | 32 | 103 | |||
Lexus IS300h | 36 | 38 | 26 | 100 | |||
Lexus RX450 | 13 | 17 | 22 | 52 | |||
Peugeot 3008 Hybrid4 | 32 | 12 | 8 | 52 |
Le auto elettriche vendute in Italia a marzo 2014
Buona parte del superamento di quota 100 delle elettriche in Italia è dovuto ai numeri che sono riuscite a raggiungere la Nissan Leaf e la cugina Renault Zoe, che si riportano alla testa delle auto elettriche più vendute in Italia, distanziando la Smart ED, best seller dello scorso mese. Bmw i3 e Tesla Model S, sono appaiate in quarta posizione, anche se la i3 ha venduto un totale di 37 auto se si considera anche la versione con range extender. Mentre non in classifica, sono da citare le prime 4 eUp! di Volkswagen immatricolate nel mercato italiano a marzo
Modello | gen | feb | mar | apr | mag | giu | Totale primi 6 mesi |
Nissan Leaf | 10 | 13 | 54 | 77 | |||
Renault Zoe | 8 | 7 | 42 | 57 | |||
Smart Fortwo ED | 3 | 30 | 7 | 40 | |||
Bmw i3 | 4 | 7 | 9 | 20* | |||
Tesla Model S | 6 | 3 | 11 | 20 | |||
Peugeot IOn | 1 | 2 | 3 | 6 |
*più 17 (9 a marzo) con Range Extender Bmw i3 RE
Per i più curiosi, qui l’articolo ai dati di marzo 2013, mentre qui l’articolo ai dati di febbraio 2014.
Copyright immagine: stock.xchng, www.digital-delight.ch