Le due Toyota TS-040 arrivano al primo e al secondo posto, precedendo l’unica Porsche 919 Hybrid rimasta in gara. Tracollo Audi: entrambe le R18 e-tron quattro ritirate
Dall’uovo di Pasqua della 6 ore di Silverstone esce la sorpresa di una doppietta Toyota con il prototipo ibrido TS-040 e nemmeno un’Audi sul podio dopo il dominio delle precedenti edizioni.
Chi ci segue da tempo conosce la passione di GreenStart per le competizioni, e il Fia Wec è un laboratorio di sperimentazione avanzata delle soluzioni ibride che troviamo sui prototipi della classe regina LMP1 di Audi, Toyota e Porsche.
Nella prima gara del mondiale endurance Fia Wec, durata in realtà mezz’ora in meno causa pioggia, la Toyota TS-040 Hybrid numero 8 con al volante Buemi, Davidson e Lapierre arriva al primo posto, mentre la numero 7 di Nakajima, Sarrazin e Wurz al secondo.
La partenza della 6 ore di Silverstone del mondiale Fia Wec
Bandiera rossa e stop anticipato con vittoria Toyota della 6 ore di Silverstone sotto il diluvio
Dietro le due Toyota al terzo posto si è piazzata la prima e unica Porsche 919 Hybrid arrivata in fondo, la n. 20 di Bernhard, Hartley e Webber, dopo che la n. 14 di Dumas, Jani e Lieb si era fermata al 30esimo giro. Un bel duello tra Porsche e Toyota per il secondo posto ha avuto luogo nella parte centrale della gara.
Il duello tra Porsche e Toyota alla 6 ore di Silverstone
Gara da dimenticare per Audi che finiscono entrambe fuori pista: la R18 e-tron quattro n.1 di Di Grassi, Duval e Krintensen si ferma al 24esimo giro, mentre a poco più di metà gara è la volta della n. 2 Faessler, Lotterer e Tréluyer. A parziale consolazione dello squadrone tedesco il giro più veloce in gara.
Tra due settimane si replica a Spa – Francorchamps: vedremo cosa riusciranno a trovare i tecnici Audi per rimediare a una partenza così critica. Tenendo poi presente che a metà giugno sarà la volta della 24 Ore di Le Mans. Con queste premesse, difficile pensare ad annoiarsi per il WEC 2014 appena iniziato.