Nel mese di settembre tornano su valori interessanti le ibride, mentre le elettriche continuano ad essere su numeri insignificanti, in attesa di capire se la semplificazione degli incentivi porterà benefici
Quante auto ibride ed elettriche sono state vendute in Italia a settembre 2014 in Italia? Analizzando i dati Unrae, troviamo che le ibride si riportano su valori simili ai mesi scorsi, lontane dalle 2.700 di maggio ma in linea con i migliori mesi di giugno e marzo. Le elettriche non si schiodano dai numeri bassi, non si arriva alle 100 unità. Confrontando il dato cumulativo di settembre dello scorso anno, 582 vendite, troviamo che l’incremento dei primi nove mesi dell’anno è pari al 30%, un numero che potrebbe far ben sperare, ma che nella realtà relega l’auto elettrica a una nicchia. Servirebbe un incremento a tre cifre e soprattutto serve una maggiore attenzione a livello istituzionale e probabilmente non basteranno gli incentivi Bec semplificati per mettere in moto questo mercato.
ago | sett | ott | nov | dic | Totale | |
ibride | 646 | 1.853 | 14.857 | |||
elettriche | 33 | 72 | 751 | |||
totale auto vendute in Italia | 53.697 | 111.394 | 873.968 | |||
% ibride | 1,20 | 1,06 | 1,43 | |||
% elettriche | 0,06 | 0,06 | 0,07 |
gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | |
ibride | 1.546 | 1.553 | 1.769 | 1.414 | 2.713 | 1.930 | 1.405 |
elettriche | 34 | 63 | 132 | 47 | 127 | 142 | 98 |
totale auto vendute in Italia | 118.727 | 119.117 | 140.000 | 119.803 | 132.555 | 128.270 | 114.691 |
% ibride | 1,35 | 1,30 | 1,26 | 1,18 | 2,05 | 1,50 | 1,23 |
% elettriche | 0,03 | 0,05 | 0,09 | 0,04 | 0,10 | 0,11 | 0,09 |
Le auto ibride vendute in Italia a settembre 2014
Non si ferma il dominio giapponese nel campo delle ibride con Toyota e il marchio di lusso Lexus, che piazzano cinque auto nei primi cinque posti della classifica. Stenta la veterana Prius, in attesa di una nuova versione, tocca invece il suo miglior secondo mese dell’anno per la Yaris ibrida che si consolida in vetta alla classifica. Buoni i risultati della CT200 e della Is300, mentre sono da segnalare la nuova versione della 3008 Hybrid4 di Peugeot arriva a 42 unità e il crossover compatto di Lexux Nx arriva a 67, la quarta auto ibrida in assoluto nel mese di settembre in Italia.
Modello | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | sett | Totale primi 9 mesi |
Toyota Yaris Hsd | 686 | 718 | 846 | 646 | 1.548 | 837 | 762 | 237 | 871 | 7.189 |
Toyota Auris Hsd | 647 | 637 | 703 | 535 | 922 | 776 | 453 | 283 | 658 | 5.636 |
Lexus CT200h | 29 | 53 | 66 | 67 | 93 | 86 | 38 | 49 | 70 | 552 |
Lexus IS300h | 36 | 38 | 26 | 29 | 37 | 48 | 27 | 5 | 33 | 281 |
Toyota Prius Hsd | 39 | 28 | 32 | 24 | 35 | 19 | 13 | 23 | 26 | 243 |
Peugeot 3008 Hybrid4 | 32 | 12 | 8 | 30 | 17 | 34 | 15 | 6 | 42 | 196 |
Lexus RX450 | 13 | 17 | 22 | 13 | 15 | 18 | 18 | 7 | 16 | 139 |
Le auto elettriche vendute in Italia a settembre2014
Poco da commentare su questi numeri, se non che, nel totale del 2014, la Nissan Leaf è in testa di un’unità rispetto alla Smart Ed, cresce nelle retrovie la Volkswagen eUp!, mentre al terzo posto, se consideriamo anche la versione Erev, troviamo la Bmw i3, che sopravanza la Renault Zoe,ferma ad un passo dalle 100 unità.
Modello | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nissan Leaf | 10 | 13 | 54 | 21 | 14 | 34 | 26 | 11 | 13 | 198 |
Smart Fortwo ED | 3 | 30 | 7 | 3 | 74 | 24 | 30 | 6 | 20 | 197 |
Renault Zoe | 8 | 7 | 42 | 4 | 8 | 12 | 8 | 4 | 6 | 99 |
Bmw i3 | 4 | 7 | 9 | 11 | 14 | 21 | 17 | 5 | 10 | 83* |
Tesla Model S | 6 | 3 | 11 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 35 |
Renault Fluence | 0 | 0 | 1 | 4 | 16 | 5 | 2 | 1 | 0 | 29 |
Vw eUp! | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 8 | 6 | 0 | 11 | 29 |
Peugeot IOn | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 18 | 0 | 0 | 0 | 24 |
Citroen CZero | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 | 14 |
Hyundai ix35 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 | 0 | 0 | 10 |
Mia L | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 5 |
*più 50 (5 ad agosto) con Range Extender Bmw i3 RE
Per i più curiosi, qui l’articolo ai dati di settembre 2013, mentre qui l’articolo ai dati di luglio 2014.
Copyright immagine: stock.xchng, www.digital-delight.ch
————————