Prosegue, inarrestabile, la marcia delle auto ibride e altrettanto continua, inesorabile, l’apparente calma piatta per la vendita delle auto elettriche pur in un quadro di crescita complessiva. In un mercato appena prima delle ferie in crescita del 5,7% mese su mese, ibride ed elettriche raddoppiano i loro volumi. Ma se le prime viaggiano a gonfie vele, distanziano ormai imprevedibilmente le metano e puntano dritte verso le gpl, le elettriche restano sempre su volumi molto marginali, certo focalizzandosi sulla percentuale fanno segnare un +49% rispetto al 2016 e +8% rispetto al 2015, ma stiamo parlando dello 0,1% del mercato totale.
I dati di vendita di auto ibride in Italia a luglio 2017
Sempre regine le auto ibride Toyota, con quattro modelli nei primi quattro posti, per una quota di mercato intorno all’80% e il costante successo di una vettura così originale come la C-HR. Buona la prestazione della Kia Niro, e altrettanto bene va la Lexus NX. Ottimi risultati anche per le semplici Suzuki che rosicchiano quote ai modelli più sofisticati, e infine chiude la classifica il gruppo Bmw con la Mini Countryman che supera, seppur solo di una unità, la “gemella” Bmw Serie 2.
I dati di vendita di auto elettriche in Italia a luglio 2017
Boom della Smart Fortwo, immatricolata probabilmente anche per esigenze commerciali o di qualche car sharing, seguono poi con le consuete cifre basse la Nissan Leaf e la Renault Zoe, che precedono le Tesla questo mese non particolarmente brillanti. A chiudere le Bmw i3, Hyundai Ioniq, Citroen C-Zero e Peugeot I-On e ultima la Mercedes Classe B, tutte queste ultime immatricolate complessivamente solo in 25 esemplari.
[…] http://www.greenstart.it […]