Grazie a nuove batterie da 42,2 kWh con celle da 120 Ah, le nuove Bmw i3 e i3s garantiranno un’autonomia, nell’utilizzo reale, di circa 260 chilometri come dichiarato ufficialmente dalla Bmw.
In produzione da novembre, le nuove Bmw i3 e i3s dichiarano un consumo di 13,1 kWh / 100 km e 14 kWh / 100 km rispettivamente e, secondo i cicli di omologazione NEDC, hanno autonomia di 359 e 330 chilometri, mentre secondo i più realistici standard WLTP l’autonomia è pari a 285 e 270 chilometri.
Raddoppiata la capacità delle celle nella nuova Bmw i3
Rispetto alla batteria delle prime versioni, la capacità delle celle è raddoppiata da 60 Ah a 120 Ah e la capacità complessiva da 22,6 a 42,2 kWh, pur mantenendo ingombri identici e pesi paragonabili.
Motori e prestazioni rimangono invariati per entrambi i modelli, con 7,3 e 6,9″ nello 0-100 km/h rispettivamente e tempi di ripresa paragonabili a quelli di vetture ben più sportive.
I tempi di ricarica variano secondo la sorgente: dalla presa domestica a 2,4 kW servono 15 ore per l’80% della carica, con un wallbox da 11 kW si scende a 3,2 ore, mentre nei supercharger da 50 kW bastano 42′, sempre per raggiungere l’80% della carica.
Disponibili da novembre, le nuove Bmw i3 e i3s portano innovazione anche negli allestimenti, con nuovi colori, fari led adattativi, sistema di navigazione evoluto e, a richiesta, ricarica wireless del telefonino e assetto sportivo specifico.