Il ministro Clini propone Imola come polo per sviluppare l’auto elettrica

0

Un gruppo di aziende, senza Fiat, potrebbe far partire a breve una piattaforma di sviluppo dell’auto elettrica in Italia con il sostegno del Governo e della regione Emilia Romagna

Imola è la sede designata per far partire la piattaforma di aziende che si dedicheranno allo sviluppo dell’auto elettrica in Italia. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Clini durante il convegno in Assolombarda “E-Car 2012: anno della svolta elettrica?”.

Il ministro non ha mancato di far notare la pesante mancanza di Fiat, in altre faccende affaccendata, punzecchiando la casa torinese come è solito fare quando si parla di mobilità sostenibile.

La piattaforma si innesterebbe in un progetto sostenuto anche dalla regione Emilia Romagna e potrebbe far da base per onorare un accordo siglato nel 2010 con la Cina, Paese che ha dichiarato di voler arrivare al milione di auto elettriche circolanti entro il 2015 e sta stanziando notevoli risorse finanziarie. 

I buoni propositi sembra ci siano tutti, ora aspettiamo i nomi delle aziende che faranno parte della piattaforma, sperando che tutto non si riveli l’ennesima bolla di sapone come l’annuncio di qualche anno fa del governatore della Lombardia Formigoni per la creazione di un polo per lo sviluppo dell’auto elettrica nell’area di Arese dell’Alfa Romeo, mai partito.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here