In attesa degli incentivi i numeri di settembre 2012 sulle vendite di auto elettriche e ibride in Italia non fanno segnare inversioni di tendenza. Metà del numero di ibride vendute è rappresentato dalla Yaris Hybrid che sembra riscuotere interesse non solo tra gli appassionati
AGGIORNAMENTO: cliccando qui trovate i dati di vendita delle auto elettriche e ibride ad ottobre 2012
Quante auto ibride ed elettriche sono state vendute in Italia ad settembre 2012? Dopo il dato negativo di agosto, settembre non inverte la tendenza, il calo di tutte le auto immatricolate in Italia rispetto allo scorso anno è marcato e arriva a toccare il 25%, anche se si registra un boom delle auto a Gpl, mentre se si volge lo sguardo alle auto ibride ed elettrriche i numeri sono ancora bassi, in crescita rispetto allo scorso anno le ibride, assolutamente insignificante il dato delle elettriche. Ma in questi ultimi mesi del 2012 non ci si aspetta molto in vista del 2013, anno in cui scatteranno gli incentivi che potrebbero far salire il numero di auto green vendute.
2012 | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno |
ibride | 403 | 281 | 441 | 328 | 627 | 645 |
elettriche | 57 | 28 | 29 | 45 | 28 | 99 |
totale auto vendute in Italia | 137.966 | 131.386 | 138.671 | 130.215 | 147.426 | 128.967 |
% ibride | 0,29% | 0,21% | 0,32% | 0,25% | 0,43% | 0,50% |
% elettriche | 0,04% | 0,02% | 0,02% | 0,03% | 0,02% | 0,08% |
2012 | luglio | agosto | settembre |
ibride | 543 | 246 | 660 |
elettriche | 23 | 16 | 20 |
totale auto vendute in Italia | 109.380 | 56.868 | 110346 |
% ibride | 0,50% | 0,43% | 0,60% |
% elettriche | 0,02% | 0,03% | 0,02% |
Buona parte del raddoppio di auto ibride vendute nel mese di settembre 2012 rispetto ad un anno fa, è da ascrivere alla piccola Toyota Yaris Hybrid, che nell’ultimo mese ha venduto 318 modelli. un buon compromesso, neanche troppo costosto rispetto al modello diesel. Scende dal primo gradino del podio la Toyota Auris, di cui è stat presentata a Parigi la nuova versione per il prossimo anno. Cresce ancora la Prius, mentre nelle retrovie spiccano le 69 Peugeot 508 RXH, ibrido diesel, che si avvicina alla sorella Citroen DS5.
Modello | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | totale parz. |
Toyota Auris Hsd | 34 | 65 | 183 | 49 | 77 | 151 | 43 | 610 |
Lexus CT200h | 73 | 47 | 42 | 84 | 63 | 83 | 62 | 475 |
Peugeot 3008 Hybrid4 | 12 | 40 | 131 | 58 | 60 | 34 | 33 | 369 |
Toyota Prius | 26 | 29 | 4 | 16 | 87 | 143 | 38 | 353 |
Toyota Yaris HSD | 0 | 0 | 0 | 0 | 126 | 48 | 150 | 322 |
Lexus RX450h | 41 | 31 | 32 | 34 | 30 | 70 | 18 | 256 |
Honda Jazz | 68 | 39 | 16 | 33 | 25 | 20 | 14 | 218 |
Citroen DS5 | 13 | 0 | 0 | 0 | 16 | 16 | 128 | 173 |
Modello | agosto | settembre | totale 2012 |
Toyota Yaris HSD | 62 | 318 | 705 |
Toyota Auris Hsd | 10 | 23 | 647 |
Lexus CT200h | 28 | 40 | 547 |
Toyota Prius | 37 | 85 | 486 |
Peugeot 3008 Hybrid4 | 24 | 30 | 423 |
Lexus RX450h | 6 | 20 | 282 |
Honda Jazz | 7 | 11 | 236 |
Citroen DS5 | 28 | 27 | 231 |
Peugeot 508 RXH | 24 | 69 | 213 |
Passando alle auto elettriche si notano i numeri molto bassi, se si pensa che l’auto elettrica più venduta a settembre in Italia è la Peugeot iOn che è arrivata a sole 6 immatricolazioni. Tiene ancora la testa della classifica la sorella Citroen C-Zero, mentre le altre seguono staccate con meno di 50 esemplari venduti nel 2012.
Modello | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | totale parziale |
Citroen C-Zero | 21 | 13 | 6 | 14 | 1 | 55 | 5 | 113 |
Peugeot iOn | 13 | 10 | 13 | 7 | 9 | 28 | 8 | 88 |
Nissan Leaf | 0 | 0 | 6 | 16 | 11 | 7 | 1 | 41 |
Smart | 19 | 5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 30 |
Renault Fluence | 1 | 0 | 0 | 5 | 6 | 7 | 6 | 24 |
Mitsubishi i-Miev | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 8 |
Modello | agosto | settembre | totale 2012 |
Citroen C-Zero | 7 | 2 | 122 |
Peugeot iOn | 3 | 6 | 97 |
Nissan Leaf | 2 | 4 | 47 |
Smart | 1 | 3 | 34 |
Renault Fluence | 2 | 3 | 29 |
Mitsubishi i-Miev | 0 | 2 | 10 |
Copyright immagine: stock.xchng, www.digital-delight.ch