Mercato italiano dell’auto in piena crisi, le auto ibride sono trainate dalla vendita della Toyota Yaris Hybrid ma non sfondano ancora l’1% sul totale. Elettriche su numeri insignificanti, aspettando gennaio e gli incentivi
Quante auto ibride ed elettriche sono state vendute nel mese di novembre 2012 in Italia? Ecco i numeri nelle tabelle qui sotto, secondo i dati che riporta Unrae. Le ibride fanno segnare ancora passi in avanti anche se non riescono ad arrivare all’1% di mercato. Numeri come di consueto insignificanti per le elettriche, in attesa che a gennaio 2013 entrino in circolo gli incentivi all’acquisto per auto a basse emissioni.
2012 | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno |
ibride | 403 | 281 | 441 | 328 | 627 | 645 |
elettriche | 57 | 28 | 29 | 45 | 28 | 99 |
totale auto vendute in Italia | 137.966 | 131.386 | 138.671 | 130.215 | 147.426 | 128.967 |
% ibride | 0,29% | 0,21% | 0,32% | 0,25% | 0,43% | 0,50% |
% elettriche | 0,04% | 0,02% | 0,02% | 0,03% | 0,02% | 0,08% |
2012 | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | totale |
ibride | 543 | 246 | 660 | 874 | 837 | 5.885 |
elettriche | 23 | 16 | 20 | 80 | 25 | 451 |
totale auto vendute in Italia | 109.380 | 56.868 | 110.346 | 117.840 | 107.269 | 1.316.334 |
% ibride | 0,50% | 0,43% | 0,60% | 0,74% | 0,76% | 0,45% |
% elettriche | 0,02% | 0,03% | 0,02% | 0,07% | 0,02% | 0,03% |
Le auto ibride vendute in Italia ad novembre 2012
Nel mese di novembre si consolida il primato della piccola Yaris ibrida, che a partire da maggio 2012 ha venduto ben 1.544 unità, doppiando quasi la compatta ibrida di Toyota, la Auris Hsd, che, presentata allo scorso Salone dell’auto di Parigi, si è rinnovata nelle linee e nella sostanza e fa ben sperare il marchio giapponese per il prossimo anno. Toyota si conferma il primo marchio nel segmento delle auto ibride, ha venduto infatti 3.072 auto con una quota del segmento pari al 52,20%.
Modello | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | totale parz. |
Toyota Auris Hsd | 34 | 65 | 183 | 49 | 77 | 151 | 43 | 610 |
Lexus CT200h | 73 | 47 | 42 | 84 | 63 | 83 | 62 | 475 |
Peugeot 3008 Hybrid4 | 12 | 40 | 131 | 58 | 60 | 34 | 33 | 369 |
Toyota Prius | 26 | 29 | 4 | 16 | 87 | 143 | 38 | 353 |
Toyota Yaris HSD | 0 | 0 | 0 | 0 | 126 | 48 | 150 | 322 |
Lexus RX450h | 41 | 31 | 32 | 34 | 30 | 70 | 18 | 256 |
Honda Jazz | 68 | 39 | 16 | 33 | 25 | 20 | 14 | 218 |
Citroen DS5 | 13 | 0 | 0 | 0 | 16 | 16 | 128 | 173 |
Modello | agosto | settembre | ottobre | novembre | totale 2012 |
Toyota Yaris HSD | 62 | 318 | 457 | 376 | 1.544 |
Toyota Auris Hsd | 10 | 23 | 14 | 143 | 809 |
Toyota Prius | 37 | 85 | 138 | 75 | 719 |
Lexus CT200h | 28 | 40 | 67 | 47 | 662 |
Peugeot 3008 Hybrid4 | 24 | 30 | 43 | 45 | 511 |
Peugeot 508 RXH | 24 | 69 | 58 | 60 | 331 |
Lexus RX450h | 6 | 20 | 15 | 23 | 320 |
Citroen DS5 | 28 | 27 | 34 | 14 | 279 |
Honda Jazz | 7 | 11 | 9 | 17 | 264 |
Le auto elettriche vendute in Italia ad novembre 2012
Poco da dire sulle elettriche, non si ripete “l’exploit” della Nissan Leaf di ottobre e l’unica auto in grado di andare in doppia cifra è la Peugeot iOn a 11 unità vendute. La CZero di Citroen resta l’auto elettrica più venduta in Italla con 140 esemplari totali nel 2012. In attesa che qualcuno le consideri di più grazie agli incentivi messi in campo dal Governo italiano che partiranno da gennaio 2013.
Modello | gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | totale parziale |
Citroen C-Zero | 21 | 13 | 6 | 14 | 1 | 55 | 5 | 113 |
Peugeot iOn | 13 | 10 | 13 | 7 | 9 | 28 | 8 | 88 |
Nissan Leaf | 0 | 0 | 6 | 16 | 11 | 7 | 1 | 41 |
Smart | 19 | 5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 30 |
Renault Fluence | 1 | 0 | 0 | 5 | 6 | 7 | 6 | 24 |
Mitsubishi i-Miev | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 8 |
Modello | agosto | settembre | ottobre | novembre | totale 2012 |
Citroen C-Zero | 7 | 2 | 14 | 7 | 140 |
Peugeot iOn | 3 | 6 | 4 | 11 | 112 |
Nissan Leaf | 2 | 4 | 53 | 2 | 102 |
Smart | 1 | 3 | 1 | – | 35 |
Renault Fluence | 2 | 3 | 4 | 3 | 36 |
Mitsubishi i-Miev | 0 | 2 | 3 | 1 | 14 |
Copyright immagine: stock.xchng, www.digital-delight.ch