Un po’ Twingo, un po’ R5: la concept Renault Twin’Z evoca soluzioni del passato, ma sotto è una nuovissima full electric a trazione posteriore. Design di avanguardia e materiali ricercati completano la vettura
Non è stata presentata per caso durante la design week al Salone del Mobile di Milano. La Renault Twin’Z, concept full electric che prefigura la visione Renault della mobilità urbana degli anni a venire, è infatti stata disegnata in collaborazione con Ross Lovegrove, designer inglese noto per la predilezione delle forme legate al mondo degli esseri viventi e alla natura.
Facilitato dalla disposizione meccanica con motore e trazione posteriori, il designer britannico ha potuto disegnare una vettura compatta ma estremamente spaziosa e accogliente, con apertura delle porte ad armadio e ampio spazio interno grazie alle batterie posizionate sotto al pianale.
Modernissimi e high-tech gli interni, con soluzioni minimaliste come la forma e la struttura dei sedili alternate a dotazioni complete e sofisticate a livello di strumentazione e informazioni di bordo.
Lunga solo 3,62 metri, la Renault Twin’Z è larga 1,71 metri, e pesa solo 980 kg. Grazie al motore da 50 kW, la velocità massima dichiarata è di 130 km/h con un’autonomia di 160 chilometri. Per ora è un concept quindi Renault non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla data di commercializzazione e ai prezzi.