Partito da Bari il roadshow che attaverserà la Penisola con appuntamenti in quattro città. Possibile anche prenotare i test drive
Finito il giro d’Italia in bicicletta parte quello delle auto elettriche. L’iniziativa è di Enel che ha organizzato un road show per la Penisola, partito il 31 maggio da Bari dove la carovana si è fermata fino a ieri (e dove entro giugno saranno installate 23 colonnine per la ricarica), per proseguire poi con le tappe di Milano (dal 14 al 16 giugno), Bologna (dal 21 al 23) e infine di Genova (dal 28 al 30).
Un progetto innovativo, che intende presentare l’energia elettrica come una realtà sempre più concreta e destinata a sostituire il carburante. Nelle piazze delle quattro città italiane sarà allestita una struttura che rievoca le vecchie stazioni di servizio, composta principalmente da quattro moduli distinti.
Il primo è costituito dall’electric parking, dove sono posizionate le auto elettriche a disposizione per il test drive.
Il secondo modulo è quello delle pompe di energia, che ospita quattro colonnine di ricarica e dove, una volta presa l’auto al parcheggio, è possibile effettuare il test drive compilando un questionario di gradimento da richiedere alle hostess incaricate.
Il terzo modulo è quello dello Stop&Go, all’interno del quale è possibile prenotare i test drive oltre a ricevere le informazioni di natura commerciale. A questo scopo sarò infatti predisposto un Info Point, dove trovare materiale e personale a disposizione per conoscere le tariffe di Enel Energia dedicate allamobilità elettrica e avere informazioni sulle auto grazie alla consulenza delle case automobilistiche.
La quarta e ultima area è quella del garage, dedicata soprattutto a biciclette e scooter elettrici, dove ci si può prenotare per i test bike e test ride oltre a conoscere costi, modi di gestione ed utilizzo di bici e motorini elettrici.
Gli interessati possono anche prenotare il proprio test drive. Nei giorni precedenti l’arrivo di Enel Drive, infatti, è possibile recarsi presso i Punti Enel delle città coinvolte ed ottenere in esclusiva la “Priority Card”, che permette al suo possessore di non fare la fila in piazza e di mettersi subito alla guida del veicolo prescelto. In alternativa, è possibile prenotare la propria prova su strada collegandosi alla pagina dedicata sul sito di Enel Energia.