Il prototipo parteciperà a una gara in Australia lunga tremila chilometri. Alimentata dal Sole arriva a 110 km/h
Si chiama Emilia 3 il prototipo a energia solare italiano che a ottobre parteciperà al World Solar Challenge, gara per veicoli a emissioni zero che in Australia si svolgerà in ottobre tra Darwin a Adelaide lungo un percorso di tremila chilometri.
La vettura, realizzata dal Team Onda Solare, è frutto del lavoro di docenti, studenti e ricercatori dell’Università di Bologna e della scuola tecnica Ipsia Ferrari di Maranello, è alimentato da 391 celle fotovoltaiche e pesa solo 180 kg grazie all’impiego di fibra di carbonio.
Il prototipo del team Onda Solare che parteciperà al World Solar Challenge 2013 in Australia è il terzo esemplare sfornato in Emilia-Romagna. I precedenti prototipi Emilia e Emilia II avevano infatti gareggiato in Australia nel 2005 e nel 2011.
L’auto viaggia solo a energia solare e, come spiegano dal Cnr, al suo sviluppo hanno collaborato alcuni velisti di fama internazionale, tra cui Giovanni Soldini. “le caratteristiche che vengono richieste per la gara sono infatti molto simili a quelle delle barche da competizione”.
Inoltre, “i moduli devono essere estremamente potenti laminati con particolari materiali plastici molto sottili e inoltre il sistema non può costare troppo per compatibilità con i limitati budget a disposizione”, spiegano ancora dal Centro di ricerca.
Grande attenzione è stata dedicata alla differente radiazione solare che colpisce i pannelli della zona del cupolino, del mezzo e le parti più esterne. Per questo motivo le celle attorno al cupolino sono gestite autonomamente per non creare disparità nell’erogazione dell’energia. Emilia 3 può raggiungere la velocità massima di 110 chilometri orari.
[…] a ciò che potremo vedere sulle strade, alternative rispetto ai prototipi avveniristici (come lo era Emilia 3 nel 2013) della classe […]
[…] a ciò che potremo vedere sulle strade, alternative rispetto ai prototipi avveniristici (come lo è stata Emilia 3 nel 2013) della classe […]