Tra un anno lo scooter elettrico Bmw C evolution sarà su strada. Linea analoga a quelli già in listino, motore da 35 kW di picco, autonomia di circa 100 chilometri. Prezzo ancora da definire
Gli scooter percorrono in media non molti chilometri al giorno, soprattutto in ambito cittadino. E allora, perchè non provare a installare un motore elettrico per renderli ancora più economici e sfruttabili? Ponendo poi l’accento sulla salvaguardia dell’ambiente e la riduzione delle emissioni?
Potrebbero essere stati questi i pensieri dei tecnici Bmw nella definizione del nuovo scooter elettrico C evolution, previsto in Europa per il prossimo anno a completamento della gamma dei maxi cittadini della Bmw Motorrad.
Gli obiettivi del progetto sono ambiziosi e dovrebbero definire il C evolution come una vera alternativa ai maxi scooter più diffusi.
Il motore da 11 kW nominali e 35 kW di picco è alimentato da una batteria da 8 kWh che assicura un’autonomia di quasi 100 chilometri e una velocità massima di 120 km/h limitata elettronicamente, ma soprattutto potrà essere ricaricato in circa quattro ore da una normale presa domestica da 220 V.
Altre dotazioni standard saranno l’impianto antibloccaggio dei freni, l’antipattinamento e la frenata rigenerativa. Quattro le modalità di guida disponibili, tra le quali l’immancabile “Eco” e una coinvolgente “Road” per i più sportivi.
I primi prototipi sono già usciti dagli uffici tecnici Bmw, e la produzione è attesa nel corso dell’anno prossimo. Prematuri i prezzi di vendita, probabilmente però superiori a quelli degli scooter C già presenti nel listino Bmw Motorrad.