Tra le 11 vetture testate nell’ultima sessione di crash test EuroNCAP, spicca la Bmw i3, che si aggiudica però solo quattro stelle. Ecco perchè
Niente di grave, solo piccoli peccati veniali. Ma la Bmw i3, la compatta elettrica tedesca, nei periodici crash test EuroNCAP, non va al di là delle quattro stelle, quando ormai praticamente tutte le vetture di ultima generazione si aggiudicano il massimo dei voti con relativa tranquillità.
Il risultato della full-electric Bmw non deve però essere preoccupante. Per quanto riguarda la protezione di passeggeri e pedoni, l’EuroNCAP ha mosso qualche appunto alla protezione del torace dei passeggeri anteriori negli impatti più severi, una critica ai sedili anteriori poco contenitivi in caso di impatto posteriore e una protezione non ideale per i pedoni soprattutto nelle zone alla base del parabrezza.
Critiche più specifiche invece alla dotazione di serie, che prevede solo a richiesta l’avvisatore acustico per le cinture di sicurezza posteriori e il limitatore di velocità programmabile dal guidatore.
Un risultato comunque complessiamente positivo, vista anche la particolare tecnica costruttiva della Bmw i3 che prevede una “piattaforma” di base dove vengono alloggiati tutti i componenti meccanici ed elettrici e una porzione superiore definita come volume abitativo.