La Regione Emilia-Romagna ha integrato 103 veicoli elettrici tra auto, van, combi e quadricicli nella flotta di mezzi delle amministrazioni locali. Saranno a disposizione per i 15 comuni che aderiscono all’Accordo di Qualità dell’Aria 2012-2015, all’interno del progetto pilota “Mi muovo elettrico“.
Il bando di gara è stato vinto a maggio scorso da Renault Italia per la categoria auto con Zoe e per la categoria Van e Combi con Kangoo ZE e Kangoo Maxi Combi ZE. In totale sono 76 i veicoli elettrici Renault ZE che saranno in dotazione all’amministrazione pubblica della regione.
Per quanto riguarda i 27 quadricicli pesanti a due posti, la gara è stata invece vinta da I’moving, azienda di Jesi specializzata nella mobilità elettrica.
I mezzi saranno utilizzati principalmente per la polizia municipale, servizi alla persona e amministrativi. In particolare saranno utilizzati per accedere nelle aree urbane a traffico limitato (Ztl) in cui non sono ammessi i veicoli con motore termico.
Veicoli elettrici integrati nelle flotte a disposizione dei comuni della regione

È il caso per esempio del comune di Bologna che metterà in servizio nel centro storico della città la flotta di Zoe e Kangoo destinata alla polizia locale. In totale il comune felsineo si è aggiudicato 23 nuovi mezzi elettrici.
Al secondo posto, come numero di veicoli, si trova Parma che inserirà 18 veicoli in servizio, Ferrara arriva a 10, 9 sono quelli a disposizione per Reggio Emilia.
L’investimento totale per l’acquisto dei mezzi è stato di 2,24 milioni di euro e deriva dai fondi europei Por-Fesr 2017-2013, che hanno permesso un finanziamento al 100% dei veicoli, mentre i comuni hanno pagato l’allestimento su strada.
Colonnine di ricarica, un piano per diffonderle in regione

Contestualmente all’introduzione in flotta di veicoli elettrici, il progetto prevede anche l’installazione di 150 colonnine di ricarica sul territorio con accordi tra gli enti locali e Enel, Hera e Iren, in modo da garantire l’interoperabilità. Mentre sulle città della riviera romagnola con il progetto “Mi muovo M.A.R.E.” saranno installate 24 colonnine per un investimento totale di 217mila euro.
L’Emilia-Romagna si conferma così una regione attenta alle nuove forme di mobilità: infatti ha deliberato per agevolazioni sul bollo auto favorevoli alle nuove auto ibride ed elettriche, ha finanziato con 680mila euro il comune di Bologna per gli incentivi all’acquisto di biciclette e scooter elettrici e ha finanziato l’acquisto per il trasporto pubblico locale di 9 autobus ibridi nel progetto Fico.