Il richiamo vede coinvolte 2.400 Fisker Karma per la sostituzione di una ventola che potrebbe surriscaldarsi e portare a un principio di incendio sull’auto
Fisker, il produttore dell’elettrica di lusso ad autonomia estesa, Karma, ha dovuto richiamare tutti i modelli, circa 2.400, per risolvere un potenziale problema alla ventola del motore.
Il 10 agosto in California infatti una Karma è stata coinvolta in un principio di incendio. Un gruppo di esperti ha portato a temine l’analisi sul modello in questione sentenziando che l’incendio è stato causato dal surriscaldamento della ventola posizionata nella parte anteriore sinistra della vettura.
Sono dunque stati esclusi componenti elettrici, la batteria e il motore, che in un primo momento erano stati additati come causa dell’incendio.
Il richiamo di questa metà di agosto segue altri due effettuati da Fisker a fine 2011 e a marzo 2012 per risolvere un bug software e un problema al sistema di raffreddamento.