Nella regione francese della Mosella, vicino al confine tedesco, è stato individuato un enorme giacimento di idrogeno bianco, una forma di idrogeno naturale che non richiede processi di produzione inquinanti.
Gli esperti stimano che il deposito contenga circa 90 miliardi di euro in idrogeno, un potenziale game-changer per la transizione energetica. A differenza dell’idrogeno verde e grigio, quello bianco si estrae direttamente dal sottosuolo, senza emissioni di CO₂.
L’idrogeno è un futuro vicino?
Questa scoperta potrebbe rendere la Francia un leader nell’energia pulita e contribuire alla decarbonizzazione. Sempre che sia fattibile l’estrazione su larga scala.
Va detto che ogni tanto si annuncia una rivoluzione dell’idrogeno. Se in Francia c’è un deposito con queste caratteristiche, probabilmente ce ne sono altri nel mondo. Riuscirà questa volta l’idrogeno bianco a sfuggire alla sua solita etichetta di “energia del futuro” e diventare l’energia del presente?