Dopo essere atterrato in Italia e aver visitato gli Uffizi con il sindaco di Firenze Dario Nardella, Elon Musk, fondatore di Tesla, ha raggiunto il sito di Berlino dove sta per essere ultimata la prima Gigafactory europea. In questa fabbrica inizierà la produzione europea di Model Y, l’unica auto che non era ancora disponibile nel Vecchio Continente. La Model Y inizierà ad essere consegnata a partire dal prossimo autunno anche in Italia, puntando per ora sulla produzione americana e cinese, dove le Gigafactory sono in piena produzione.
Nella foto, resa pubblica su Twitter da Florian Gathmann, giornalista tedesco di Der Spiegel, Elon Musk è in compagnia di Armin Laschet, presidente della Renania Settentrionale-Vestfalia e probabile successore di Angela Merkel alla guida della Cdu. Sullo sfondo si può scorgere anche la Giga Press, fabbricata dall’azienda bresciana Idra, una macchina che lavora in pressofusione ad alta pressione in grado di produrre parti uniche della scocca, un tassello fondamentale nella produzione delle auto Tesla.
In un successivo tweet, Elon Musk ha poi invitato ad un porte aperte nella GigaBerlin a partire dal 9 ottobre. Superati gli ultimi ostacoli, più di carattere burocratico che produttivo, siamo dunque vicini all’inizio della produzione anche sul territorio europeo.