Tre modelli “veri” fuel-cell in arrivo nel 2014: alla già nota Toyota fuel-cell, si aggiungeranno la Hyundai ix35 e la Honda Clarity, che non è detto arrivi in Europa. In attesa delle stazioni di rifornimento
La Toyota fuel-cell, Fcv, spinta dall’idrogeno, è già pronta, e la sua diffusione sarà maggiore di quanto comunemente si possa pensare, dichiarano i vertici Toyota.
Con un motore elettrico da circa 100 kW e un sistema in grado di trasformare l’idrogeno in energia elettrica per la sua alimentazione, avrà prestazioni interessanti e un’autonomia stimata in circa 500 chilometri.
E non sarà la sola proposta di questo tipo per il 2014, visto che Hyundai sta già lavorando su una piccola serie di ix35, i cui primi esemplari sono già arrivati in Francia, e Honda ha sperimentato già da anni negli Stati Uniti una versione della Clarity spinta dall’idrogeno.
Senza dimenticare i progetti avanzati di Mercedes, che ha appena diffuso il video del viaggio sulla classe B fuel cell nella Valle della Morte, in cui due star di Hollywood si sono dissetate con l’acqua prodotta dall’auto a idrogeno.
E’ ancora presto, naturalmente, per poter stimare una diffusione delle fuel-cell, dovuta anche all’attuale mancanza di una rete distributiva del gas, ma i costruttori orientali paiono comunque molto positivi riguardo il suo sviluppo.
————————–