Ntv replica l’iniziativa “Esperienza Italo” nelle scuole, per promuovere la mobilità nuova, moderna e più sicura
Nel 2012 è nato il progetto “Esperienza Italo” legato al treno ad alta velocità che collega le più importanti città d’Italia e rivolto a sensibilizzare gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori in merito al tema della mobilità sostenibile.
Ntv è l’impresa ferroviaria italiana proprietaria del marchio Italo, e anche quest’anno ha deciso di mettere a disposizione dei più giovani tutti gli strumenti utili ad approfondire e sviluppare il concetto di una mobilità nuova, moderna, più sicura e meno pesante sia in termini economici che ambientali.
Il progetto si ispira al “Libro Bianco” europeo per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile, che sottolinea l’importanza del ruolo della scuola nella veicolazione delle scelte dei giovani, anche in tema di trasporto. In particolare, l’incentivazione all’uso del treno permetterebbe una significativa riduzione dei consumi, e quindi dell’inquinamento, oltre che del tasso dell’incidentalità.
L’anno scorso NTV ha distribuito gratuitamente circa 3.500 kit didattici in oltre 2.000 scuole e ha permesso la realizzazione di diversi laboratori attraverso l’apporto di altrettanti animatori scientifici altamente qualificati, mettendo a disposizione degli studenti strumenti interattivi e multimediali.
Quest’anno si replica: 2.400 kit distribuiti per coinvolgere circa 63.000 studenti e relative famiglie, sempre tagliando su misura, in funzione di percorsi scolastici ed età differenti, il linguaggio e gli argomenti proposti.
Cosa contine il kit di Italo: ogni kit contiene una guida metodologica, un glossario utile alla comprensione della terminologia tecnica, 4 schede di lavoro relative ad altrettanti temi legati al trasporto ferroviario ad alta velocità, e, per le scuole primarie e secondarie, 30 modellini di treno in cartone da realizzare.
Inoltre, tra marzo e maggio, 9 classi di scuola primaria, 6 di secondaria e 3 di secondaria di secondo grado potranno vincere un viaggio di andata e ritorno nella tratta più vicina alla loro città.
I posti disponibili sono 500 e per aggiudicarseli ogni studente dovrà spiegare quali sono le ragioni che possono risultare più attraenti e convincenti per avvicinare i giovani al mondo della mobilità ferroviaria ad alta velocità.
I vincitori verranno accompagnati da un educatore , che utilizzerà il viaggio di andata per parlare di fisica del movimento e di nuove tecnologie. Al ritorno invece gli studenti potranno creare, in varie forme e con vari strumenti, storie legate all’esperienza vissuta, condivisibili successivamente sulla pagina Facebook di NTV.
In merito ad altri dettagli del progetto può essere utile consultare il sito www.scuola.net/esperienzaitalo.
————————–
Segui GreenStart anche su Twitter, Facebook, Google+ e LinkedIN