La Porsche Panamera Hybrid diventa ibrida plug-in

0

Resyling nella carrozzeria ma anche sotto al cofano con un nuovo motore elettrico da 70 kW, in grado di assicurare 36 chilometri di autonomia e di contenere emissioni e consumi

Un deciso passo avanti rispetto a prima. Il motore elettrico ora è da 70 kW rispetto ai 34 di prima, permettendo una velocità massima di 135 km/h e un’autonomia di 36 chilometri in modalità full-electric. Realisticamente, come dichiarato dalla stessa Porsche, l’autonomia reale può variare da 18 a 36 chilometri anche in funzione delle condizioni del traffico e dell’utilizzo dei servizi di bordo.

Lo schema meccanico prevede un ibrido parallelo con motore elettrico da 70 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio da 9,4 kWh, una capacità di oltre cinque volte superiore alla precedente batteria al nickel. I tempi di ricarica dichiarati sono di 2,5 ore utilizzando una tensione di 380 V, e di circa 4 ore da una comune presa domestica. Il motore a benzina è sempre il precedente V6 da tre litri, e la potenza complessiva del sistema è di 416 Cv.

Elevate le prestazioni, con 270 km/h di velocità massima e solo 5,5 secondi necessari per passare da 0 a 100 km/h. Basse anche le emissioni: 71 g/km di CO2 e il consumo si attesta a 3,1 litri ogni 100 km.

Presenti poi tutti i più avanzati sistemi di controllo delle funzioni di bordo, con una app in grado di monitorare funzionamento e gestione delle batterie di bordo e dell’impianto di climatizzazione.
 


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here