Appuntamento dal 27 al 29 settembre per emob 2018, la seconda conferenza sulla mobilità elettrica e sostenibile che si terrà a Milano, a Palazzo Lombardia, puntando su condivisione e diffusione, le parole chiave di questa nuova edizione.
Giovedì 27: giornata istituzionale dedicata alla Carta Metropolitana della Mobilità
I tre giorni saranno scanditi da tre temi differenti: si parte con una giornata istituzionale, basata sulla condivisione della “Carta Metropolitana della Mobilità Elettrica”, il documento conclusivo dell’edizione 2017 per rendere i Comuni a misura dei veicoli a batterie, che ha visto l’adesione già di 73 comuni italiani alla fine di giugno.
Durante la giornata i 150 amministratori si confronteranno con proposte e suggerimenti provenienti anche dal comitato promotore per agevolare l’applicazione delle buone pratiche elettriche.
Venerdì 28: workshop tecnici operativi
Il secondo giorno sarà dedicato invece all’aspetti tecnico normativi con l’intervento di addetti ai lavori per dibattere di analisi dei costi di “rifornimento” e delle modalità di pagamento in Europa, la logistica urbana e le soluzioni di condivisione dei mezzi, la gestione delle batterie, elemento fondamentale dei veicoli elettrici, e il loro riutilizzo.
Previsti anche incontri per definire una piattaforma e linee guida da presentare alle forze politiche per recuperare il gap che in questi anni ha visto l’Italia relegata a fanalino di coda in Europa.
Sabato 29: test drive e festa del popolo elettrico
L’ultimo giorno grande festa con l’area test drive per provare le auto elettriche, l’unico modo davvero per toccare con mano cosa voglia dire viaggiare in elettrico e il raduno dei possessori di auto elettriche, che si possono iscrivere a questo form, per agevolare l’organizzazione ad organizzare al meglio la giornata.
Aspettando l’e-mob…
A Roma, il 22 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, si terrà un raduno elettrico itinerante , con annessi stand dove sarà possibile effettuare anche test drive.
https://autoguida.wordpress.com/2018/09/03/raduno-elettrico-romano-sabato-22-settembre-2018-1600-2000/