E’ ispirata alla Nissan DeltaWing di Le Mans, linea futuristica, agilità sorprendente e coinvolgimento totale. Con prestazioni al top senza inquinare
Partire da zero. Sovvertendo schemi e regole consolidati per tutte le vetture sportive. Il risultato è la Nissan BladeGlider, un’affascinante sportiva full-electric in grado di trasmettere sensazioni di guida uniche grazie a una forma totalmente originale nel campo delle auto sportive.
La carreggiata anteriore strettissima, larga circa un metro, e il posteriore largo promettono manovrabilità da record e tenuta laterale straordinaria. Il sottoscocca carenato e il muso a freccia, unito a una sezione complessiva ridotta, permettono di ottenere un coefficiente di penetrazione aerodinamica da record.
La trazione è posteriore, ed è assicurata da due motori elettrici “in-wheel” collocati direttamente sulle ruote, a garanzia di baricentro bassissimo e facilità di comando. Le batterie sono agli ioni di litio, analogamente a quelle presenti sull’ultima generazione di Nissan Leaf.
L’abitacolo è a tre posti, disposti a triangolo con il conducente in posizione centrale, con finiture e strumentazione allo stato dell’arte.
Per ora non sono stati comunicati nè dati tecnici nè tantomeno prezzi, ma a giudicare dall’avanzamento dello studio, una produzione di serie non dovrebbe essere molto lontana.