Renault metterà a disposizione il suo know-how sui veicoli full-electric, Bollorè anche l’esperienza del car sharing. Altro motivo per guardare con interesse alla mobilità urbana sostenibile
Importante accordo siglato tra Renault e Bolloré per lo sviluppo in comune delle vetture elettriche e dei servizi destinati al car sharing di veicoli elettrici.
Bolloré attualmente produce la BlueCar, full-electric a quattro posti destinata all’ambito cittadino, e gestisce il più ampio servizio di car sharing di auto elettriche del mondo, offerto a Parigi e in 55 distretti intorno alla capitale francese e destinato in prospettiva a raggiungere anche Lione, Bordeaux e persino Indianapolis.
Proprio per sostenere tali ambiziosi progetti, Renault ha offerto la propria collaborazione sia a livello di competenze tecniche, sia per quanto riguarda la messa a disposizione del sito produttivo di Dieppe per far fronte al prevedibile aumento delle richieste di Bolloré BlueCar per le città che si aggiungeranno al servizio di car sharing.
L’accordo prevede sia la produzione delle BlueCar nel sito Renault di Dieppe, sia la fornitura di numerosi componenti del powertrain elettrico. Per la cronaca, al momento la BlueCar è costruita nello stabilimento ex Pinifarina di Bairo Canavese.
In prospettiva, visto che le analisi effettuate da Bollorè hanno evidenziato un utilizzo delle vetture con al massimo tre persone a bordo, sono già stati avviati studi per una tre posti da città dalle ridotte dimensioni, lunghezza massima di 3,1 metri, e dalla notevole autonomia quantificata in almeno 200 chilometri. Anche in questo caso la vettura verrebbe industrializzata e prodotta a Dieppe.