Nissan al lavoro sulla nuova Leaf: look rinnovato e autonomia migliorata

1

Prime indiscrezioni e immagini sul nuovo modello dell’auto elettrica più venduta al mondo, bisognerà aspettare però almeno fino al 2016 per vederla su strada

Come sarà la prossima generazione della Nissan Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo? Quali migliorie ci possiamo attendere e quanto tempo dovremo aspettare.

Secondo il sito inglese Autoexpress la nuova generazione di Nissan Leaf sarebbe alle porte e la casa giapponese avrebbe puntato su due elementi nel rinnovamento: un look completamente rivisto e una maggiore autonomia.

Partiamo da quest’ultima, il target da raggiungere sono i 300 km di autonomia, dai circa 160 attuali, Nissan sta lavorando su un nuovo pacco batteria che potrebbe essere pronto tra il 2016 e il 2017. Potrebbero essere proposti più tagli, seguendo l’esempio di Tesla, per avere differenti fasce di prezzo.

Saranno anni molto importanti con la concorrenza sempre più serrata: basti pensare che Tesla farà uscire la Model 3, l’elettrica alla portata “di quasi tutti” e i produttori tedeschi arrivati a buon punto nell’elettrificazione della gamma.

Sarà anche molto probabile che il marchio di lusso di Nissan, Infiniti, possa finalmente dopo annunci rimasti sulla carta, avere in gamma uno o più modelli elettrici grazie alle migliorie della batteria e apprestarsi a confrontarsi ad armi pari con Tesla e Cadillac.

Il secondo cambiamento, molto più evidente, è sul lato estetico. La nuova Leaf potrebbe così assumere un aspetto più convenzionale da berlina di fascia media, allineata con i dettami stilistici degli altri modelli della gamma Nissan.

Non si può infatti non notare come il disegno dei fanali richiami per esempio le luci posteriori della Juke. Anche la parte anteriore è stata ridisegnata, ora è presente la griglia forata attorno al logo Nissan.

Pochi dettagli perchè non si tratta di annunci ufficiali, ma sufficienti per capire la direzione dello sviluppo futuro in casa Nissan.

La casa giapponese, alla nostra richiesta via Twitter, ha risposto così. Un consiglio che giriamo a tutti i lettori di GreenStart che vogliano sempre essere aggiornati sullo stato dell’arte di questa rivoluzione silenziosa che stiamo seguendo.

 

————————

Segui GreenStart anche su TwitterFacebook e Google+

 


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here