Continua a crescere il mercato delle auto ibride in Italia, mentre sempre piatto e su numeri contenuti quello delle auto elettriche.
Con una quota ormai costantemente superiore al 4% del mercato, le ibride si pongono sempre di più come la motorizzazione più interessante e in crescita di questi tempi, vera alternativa alle diesel che infatti perdono costantemente. Sempre insignficanti invece le elettriche tornate sotto lo 0,1%, di fatto non interessanti in assenza di una politica seria di incentivi statali.
I dati di vendita di auto ibride in Italia a novembre 2017
Toyota domina la scena, ma la presenza di nuovi competitor, in particolare Kia e Suzuki, testimonia la vivacità e l’interesse, anche da parte del pubblico, verso tali motorizzazioni. Interessanti non solo per i risparmi consentiti nei costi di utilizzo, ma anche perché si tratta di modelli proposti a prezzi interessanti e competitivi: le Suzuki offrono un ibrido “ leggero” a prezzi paragonabili a quelli delle concorrenti solo a benzina, mentre le Kia possono risultare competitive rispetto alle diesel in caso di percorrenze annuali non eccessive e nel limite dei 15 – 20.000 chilometri.
I dati di vendita di auto elettriche in Italia a novembre 2017
Comincia bene la nuova Smart, che grazie a una linea simpatica e a un uso prettamente urbano, si assicura il primo posto tra le elettriche vendute in Italia. Introdotta da giugno è arrivata rapidamente ad essere la quinta auto elettrica venduta in Italia nel 2017. Le Tesla incalzano al secondo e terzo posto, a testimonianza di un mercato di nicchia ed “esclusivo” al momento riservato a una platea economicamente disponibile indipendentemente dalla disponibilità di incentivi statali. Su livelli sempre molto bassi le altre, in attesa della nuova Leaf notevolmente migliorata sia nel l’autonomia sia nelle dotazioni e negli allestimenti.

[…] Novembre 2017, i dati di vendita di auto elettriche e ibride… […]
[…] dati per il 2017 (aggiornati a novembre) confermano la tendenza espansiva del mercato dei veicoli ecologici che […]