Rifinanziato l’ecobonus per gli incentivi sulle auto elettriche

Tesoretto da 65 milioni di euro per l'acquisto di auto elettriche e plug-in entro il 2021 previsto nel decreto fiscale firmato dal governo

0

Nel nuovo decreto fiscale firmato venerdì 16 ottobre il governo italiano ha stanziato ulteriori fondi per ripristinare gli incentivi sull’acquisto di auto a basse emissioni che erano terminati a metà settembre, creando una situazione di incertezza nei potenziali acquirenti. Non sono certo tutti i fondi attesi e necessari, ma una sorta di pezza per cercare di avere a disposizione un tesoretto da spendere nell’ultima parte dell’anno, in attesa che la nuova legge di bilancio possa focalizzare al meglio le risorse.

I fondi messi a disposizione nell’ecobonus e a quali categorie di auto si applicano

Il tesoretto da 100 milioni di euro è stato così suddiviso

65 milioni di euro per le auto elettriche ed ibride plug-in

20 milioni di euro per l’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 o M1 speciali, di cui euro 15 milioni riservati ai veicoli esclusivamente elettrici

10 milioni di euro per i veicoli termici con emissioni di CO2 fino a 135 g/km

5 milioni di euro per i veicoli di categoria M1 usati con emissioni fino a 160 g/km di CO2

Quanto dureranno? Probabilmente sarà difficile che colmino il potenziale di acquisto fino a fine anno, ma danno una buona boccata di ossigeno a un mercato che avrebbe subito una brusca frenata dopo una crescita interessante in questi mesi.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here