Se l’autonomia dell’auto elettrica di BMW i3 non basta, sarà possibile ordinarla con un range extender azionato da un bicilindrico di derivazione motociclistica
Un pezzo di motocicletta potrà pulsare nel cuore della BMW i3 elettrica, regalandole 400 km di autonomia supplementare. Come sulla Chevrolet Volt o sulla Fisker Karma, il motore termico (opzionale) è installato con la sola funzione di range extender e quindi non collegato alle ruote, ma soltanto a un generatore di corrente.
BMW i3 è la compatta full electric che la casa tedesca sta portando in giro per il mondo e lancerà sul merrcato verso la fine del 2013.
La visione del capo della ricerca e sviluppo BMW sul dispositivo, peraltro, è un poco bizzarra: il costruttore tedesco si aspetta infatti che molti acquirenti della i3 (stimato il 50% in una prima fase) la ordineranno con il range extender perchè preoccupati che l’autonomia non sia sufficiente, ma che in realtà scopriranno che ben raramente ne avranno davvero bisogno, e allora la percentuale dei clienti che lo ordineranno crollerebbe al 20%.
La disponibilità sul mercato globale di questa versione ibrida sarebbe prevista per il quarto trimestre dell’anno in corso.
[…] elettriche, quindi a zero emissioni, come in Germania, oppure con “range extender” Erev, un piccolo motore a benzina a bordo che permette di allungare la durata della batteria e di […]