
Apple sarebbe molto vicina alla firma del contratto relativo alla sua auto elettrica con la LG Magna e-Powertrain. Ancora non conosciamo il nome esatto del contraente, poiché il nome indicato per la joint venture di Magna ed LG Electronics è provvisorio (la transazione dovrebbe concludersi a luglio). La joint venture ha un valore di 1 miliardo di dollari e sarà assegnato alla produzione di motori elettrici, inverter e caricabatterie di bordo. LG deterrà il 51% della nuova società e Magna il 49%.
Torna quindi in primo piano un progetto ormai fin troppo impellente, del quale GS si è recentemente occupato quando il nome era Kia, un’altra azienda sudcoreana. “I dettagli del contratto sono ancora in discussione”, ha detto martedì 13 aprile a The Korea Times una fonte che avrebbe familiarità con la questione. L’accordo prevederebbe anche un prototipo per l’inizio del 2024. Molte altre notizie riporta 9to5Mac.
Il primo passo di Apple nelle auto elettriche con LG e Magna
Apple indirizzerebbe la sua prima generazione principalmente per valutare il mercato, quindi con produzioni relativamente basse. La soluzione LG sarebbe ideale: le affiliate di LG (LG Display, LG Chem, LG Energy Solution e LG Innotek) sono già incluse nella filiera di Apple, che quindi non dovrebbe preoccuparsi di eventuali problemi della catena di fornitura.
I funzionari di LG avrebbero rifiutato di commentare la questione. “Dato che il marchio LG non è così forte nel settore globale dei veicoli elettrici, la scommessa di LG sull’Apple Car elettrica andrebbe bene per entrambe le aziende“, avrebbe detto un’altra fonte.