Sono già oltre 200 i proprietari di auto elettriche che hanno aderito al raduno previsto alla fine della tre giorni di conferenze di e_mob 2018, previsto a Milano dal 27 al 29 settembre, con interventi istituzionali, tavoli tecnici e momenti di divulgazione al grande pubblico, il tutto con il denominatore comune della mobilità elettrica.
Di strada ne abbiamo fatta tanta e i numeri finalmente iniziano a diventare interessanti, al punto che anche i media più generalisti iniziano a interessarsi all’argomento, affiancando siti specializzati come il nostro che raccontano la mobilità elettrica dal 2010 e quando all’Iper del Portello di Milano si erano radunate 40 (un successone per l’epoca) auto elettriche ed eravamo riusciti a portare un collega di Repubblica a seguire l’evento.
Per partecipare al raduno di e_mob 2018
I possessori di un veicolo elettrico che volessero partecipare e non si sono ancora registrati possono compilare cliccando su questa pagina il form di registrazione, che permetterà agli organizzatori del raduno di gestire al meglio il flusso previsto e riservare i parcheggi.
Il ritrovo delle auto elettriche è fissato per sabato 29 settembre, ore 9.00, presso il parcheggio di via Gerolamo Cardano, a pochi passi da Palazzo Lombardia. I veicoli saranno schierati per marchio e modello a rappresentare l’intera offerta commerciale italiana.
Sono previsti anche due premi: il possessore arrivato da più lontano e quello della vettura più longeva. Vinca il migliore 😉