L’arrivo in Europa delle auto elettriche di brand cinesi è un dato di fatto. Più che un campanello di allarme è una sveglia per i produttori del Vecchio Continente che si stanno muovendo con circospezione nella presentazione di nuovi modelli. La lentezza è impressionante soprattutto nel colmare il gap nel software di gestione, un campo in cui solo ora si stanno muovendo seriamente i primi passi. In casa Tesla il software è proprio il fulcro centrale del progetto: non essere solo un produttore di auto elettriche è infatti il segreto del successo della casa di Elon Musk, come avevamo già scritto.
Fatta questa premessa, torniamo al punto dell’articolo. Byd, uno dei più grandi produttori cinesi di mezzi elettrici e batterie, ha annunciato i prezzi delle tre auto della gamma elettrica che saranno introdotte in Europa a partire dalla Germania, dove si potranno già prenotare. Stiamo parlando del Suv di categoria C Byd Atto 3, con batteria da 60,48 kWh e un’autonomia di 420 km (Wltp) che parte da 38.000 euro. Si passa poi al segmento E con prezzi di partenza di 72.000 euro per il Suv familiare da 7 posti Byd Tang con trazione integrale e doppio motore elettrico. La stessa confidurazione è presente sulla berlina premium Byd Han, che accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Insomma… produttori europei, ma anche Tesla, avvisati.
Il lavoro sul design delle auto elettriche di Byd per il mercato europeo
“Per la progettazione della gamma Byd -dice il global designer di Byd Wolfgang Egger-, ci siamo ispirati al volto del drago, un’icona immaginifica del Regno di Mezzo. Byd Han si distingue per le linee filanti che caratterizzano le auto sportive europee mentre Tang punta a una sofisticata concretezza. Un altro elemento caratteristico è la purezza: ci siamo impegnati a dare forma a questa sensazione combinando uno stile 3D con un tocco classico. Con il design della Byd Atto 3 desideriamo trasmettere freschezza, spaziosità e modernità, un mix capace di soddisfare i giovani e le famiglie”.
I tre nuovi modelli si potranno vedere anche al Salone dell’Auto di Parigi che si terrà dal 17 al 23 ottobre 2023.
La gamma delle auto elettriche di Byd
Caratteristiche/Modello | BYD ATTO 3 | BYD TANG | BYD HAN |
Prezzi (euro) | da 38.000 | da 72.000 | da 72.000 |
Dimensioni (L/P/A) (mm) | 4455/1875/1615 | 4870/1950/1725 | 4995/1910/1495 |
Passo (mm) | 2720 | 2820 | 2920 |
Trazione | anteriore | integrale | integrale |
Velocità max (km/h) | 160 | 180 | 180 |
Potenza (kW) | 150 | 380 | 380 |
Accelerazione 0-100km/h (s) | 7,3 | 4,6 | 3,9 |
Dimensioni ruote (pollici) | 18” | 22“ | 19” |
Autonomia (km) | 420 (combinato WLTP) | 400 (combinato WLTP) | 521 (combinato WLTP) |
Bagagliaio (l) | 440/1338 | 235/940/1655 | 410 |
Posti a sedere (occupanti) | 5 | 7 | 5 |
Tipo di batteria | Blade Battery Byd (LFP) | Blade Battery Byd (LFP) | Blade Battery BYD (LFP) |
Capacità nominale (kWh) | 60,48 | 86,4 | 85,4 |
Ricarica DC, (30-80% min) | 29 | 30 | 30 |
Tettuccio panoramico | standard | standard | standard |