ID.5, ecco il nuovo SUV coupé elettrico di Volkswagen

ID.5 è il nuovo veicolo elettrico di Volkswagen, oltre i 500 km di autonomia per un prezzo sotto i 50.000 euro

0

Dopo ID.3 e ID.4, auto con cui è iniziata la vera rivoluzione elettrica di Volkswagen, è ora la volta di ID.5, il nuovo Suv full elettrico della casa automobilistica tedesca. Sarà disponibile alla vendita a partire dall’anno prossimo e diventerà diretta concorrente di tutte quelle auto elettriche che invadono il mercato europeo dei suv e non, come Kia EV6, Hyundai Ioniq 5 oppure anche l’Audi Q4 Sportback e-tron. Tutte auto, che alla fine, hanno nel mirino il crossover Tesla Model Y arrivato da poco anche in Europa.

Come per le generazioni precedenti, Volkswagen ha optato nuovamente sull’utilizzo della piattaforma MEB, una piattaforma dedicata esclusivamente ai veicoli elettrici. Da questa somiglianza alla ID.4, si può facilmente intuire che il passo, lunghezza e larghezza della nuova ID.5 saranno sostanzialmente, ma rispetto al modello precedente, è stata cambiata la carrozzeria per regalare ai clienti un nuovo design con uno stile coupé, un po’ come già fatto con Audi Q4 Sportback e-tron.

Caratteristiche tecniche e autonomia della Volkswagen ID.5

Grazie al restyling della carrozzeria rispetto alla ID.4, gli ingegneri tedeschi sono riusciti ad ottenere un coefficiente di attrito pari a 0,26, un valore che si alza di 0,01 nel modello ID.5 GTX. Grazie alla bassa resistenza aereodinamica sono riusciti ad incrementare notevolmente l’autonomia, che nella versione base consente di raggiungere i 520 km di autonomia con una sola carica della batteria da 77 kWh.

Se si parla di prestazioni, bisogna fare distinzione tra i modelli che verranno venduti all’inizio del 2022. La prima versione che vedrà la luce, sarà la ID.5 GTX. Come si può intuire dal nome, è la Volkswagen elettrica sportiva. Dotata di 2 motori elettrici, verrà generata una potenza di circa 295 hp, il classico test dello 0-100 viene raggiunto in 6,3 secondi. Il modello Pro Performance ha solamente trazione posteriore come la Pro, ma si differenzia per i cavalli generati: 204 hp invece dei soli 174 hp per la Pro. Per quanto riguarda l’accelerazione si sale di ben 2 secondi per la Pro Performance e di 4 per la Pro.

Ricarica fino a 135 kW

La ricarica della batteria da 77 kWh distesa sul pianale, può essere effettuata tramite una presa fino a 135 kW. Questo significa che si può sfruttare la ricarica fast e raggiungere l’80% di autonomia in soli 26 minuti, che comparato al tempo impiegato dalla ID.4 si risparmiano circa 10 minuti. (La Volkswagen ID.4 è in grado di ricaricare fino a 130 kW e impiega circa 35 minuti per raggiungere l’80%)

Prezzi della Volkswagen ID.5

Chi volesse aggiudicarsi una ID.5, come già detto prima, dovrà aspettare almeno l’inizio del 2022 (per avere disponibile il modello GTX). I prezzi non sono ancora stati ufficializzati, secondo le prime stime potrebbero aggirarsi sui 45.000 euro.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here