Che oltre alla Model 3 Tesla abbia in programma di far uscire degli aggiornamenti costanti sui modelli già in vendita, ModelS e ModelX, non è un segreto, ma quello che ha scoperto Jason Huges potrebbe aver svelato qualche notizia in anticipo sui piani. Ma procediamo con ordine.
Jason Hughes è un noto hacker attivo sul forum Tesla Motor Club, anche proprietario di una Model S, per ricaricare la quale ha addirittura installato un proprio sistema fotovoltaico da quasi 29 kW, abbinato a un paio di batterie utilizzate come tampone per creare un sistema da 44 kW di picco.
Hughes si diletta anche di hacking sul sistema operativo della Model S, e dopo tante scoperte tutte puntualmente divulgate sul forum, recentemente ne ha fatta una abbastanza clamorosa da volerci creare un po’ di suspense intorno.
Così ha twittato a Elon Musk di aver scoperto un segreto della Tesla, e per dimostrarglielo mantenendo tuttavia riservata la notizia ha comunicato una prova… crittografata.
@elonmusk @teslamotors #tesla I know your secret. SHA256 of best part: 5fc38436ec295b0049f186651ebba5fd55e8d7b81eb61cbd00d3f1bf18dd9c81
— Jason Hughes (@wk057) March 4, 2016
Ovviamente la curiosità è esplosa sul forum TMC e i partecipanti non si sono dati pace fino a quando non sono riusciti a decifrare il messaggio. Notizia bomba: in chiaro il messaggio è “P100D”! E gli appassionati di Tesla sanno bene che cosa significhi.
You guys are great. Fun to get home and find people have cracked some SHA256 I posted 😉 Nice work. #P100D #Tesla pic.twitter.com/46iqA74ghB
— Jason Hughes (@wk057) March 4, 2016
Tesla Model S P100D, sempre più vicino
La notizia infatti è che Hughes avrebbe trovato evidenza, nel firmware della vettura, di un futuro modello Tesla chiamato P100D. E fra i file della versione firmware 2.13.77 afferma di aver perfino il badge del nuovo modello.
Evidentemente il firmware Tesla è unico per tutti i modelli, e in preparazione al possibile lancio di una nuova versione il costruttore ha già iniziato a lavorare a un firmware aggiornato che sia in grado di riconoscere e gestire il nuovo “hardware” accanto a quello dei modelli esistenti.
In conclusione, dopo l’upgrade dalla batteria da 85 kWh a 90 kWh avvenuto nel luglio 2015 grazie a miglioramenti a livello di formulazione dei reagenti chimici nelle celle, Tesla starebbe ora preparando un nuovo step per raggiungere la capacità di 100 kWh.
Per una Tesla equipaggiata con questo livello di batteria si ipotizza un’autonomia di oltre 300 miglia (quasi 500 km), un nuovo record per una elettrica. È da ritenersi probabile che, se la disponibilità della nuova batteria fosse confermata, essa venga offerta sia sulla Model S sia sulla Model X.
Nessuna smentita finora da Tesla, ma restiamo sintonizzati..
[…] Hughes, l’abile hacker di cui abbiamo recentemente parlato e che è riuscito a scovare in una recente revisione firmware della Tesla una traccia del prossimo […]
[…] Che oltre alla Model 3 Tesla abbia in programma di far uscire degli aggiornamenti costanti sui modelli già in vendita, ModelS e ModelX, non è un segreto, ma quello che ha scoperto Jason Huges potrebbe aver svelato qualche notizia in anticipo sui piani. Ma procediamo con ordine. Jason Hughes è un noto hacker attivo sul forum Tesla […]