Apple, obiettivo 2024 per l’auto elettrica

Apple sta lavorando a una nuova batteria per alimentare le auto elettriche mentre le fabbriche in Oriente preparano la componentistica

0

A volte ritorna, come il Natale, la notizia che Apple stia lavorando a una propria auto elettrica. Da almeno sei anni si parla del progetto Titan, a cui anche Marchionne guardava con curiosità: una divisione a Cupertino, poi ridimensionata, che sta sviluppando un veicolo in grado di muoversi in guida autonoma.

Secondo fonti di Reuters, la novità è che Apple starebbe lavorando ad un’auto elettrica che possa integrare una nuova generazione di batterie, pronta per il 2024. Secondo notizie che trapelano da Taiwan, poi, Foxconn sarebbe pronta da fine 2021 con la componentistica necessaria alla Apple car come riporta il quotidiano Economic Daily News citando fonti dalla stessa Foxconn, il colosso cinese che produce i prodotti Apple.

Gli scenari possibili per la Apple Car, elettrica e in guida autonoma

Qualche nuovo pezzo del puzzle dunque va al posto per formare il quadro che vede la Apple Car sulle strade in un lasso di tempo ragionevole. E’ tutto da capire se il progetto servirà per uno sviluppo futuro in collaborazione con un grande nome dell’automotive che possa garantire la capacità di produzione necessaria allo scopo. Come abbiamo visto nella recente storia di Tesla, il doppio scoglio da superare è l’assemblaggio sia dei veicoli, sia delle batterie e una collaborazione eviterebbe di dover procedere da zero alla costruzione delle relative fabbriche.

Quello che sappiamo con certezza sono le sperimentazioni sulla guida autonoma grazie a sensori Lidar, su cui Apple sta lavorando con una divisione interna che sta testandone le funzionalità sulle strade californiane a bordo di alcune auto Lexus ibride. Il Lidar, Laser Imaging Detection and Ranging, è una tecnica di telerilevamento basata su impulsi laser.

La guida autonoma è infatti un settore in cui convergeranno sempre più aziende, da quelle tradizionali del mondo automobilistico alle grandi aziende tecnologiche, come Alphabeth (Google), Uber, Baidu per citare le più attive in questo campo. L’auto elettrica ne sarà il fulcro e gli sviluppi sono tutti da raccontare nei prossimi anni.

Inoltre l’auto sta diventando sempre più un hardware commodity con sopra un software che aggiunge valore e determina ricavi anche periodici. Questo è proprio quel tipo di business nel quale Apple è maestra assoluta! Una corretta alleanza potrebbe portare a breve ad un ribaltamento delle attuali posizioni di mercato.


Questa mailing list usa Mailchimp. Iscrivendoti ad una o più liste, contestualmente dichiari di aderire ai suoi principi di privacy e ai termini d'uso.

In ottemperanza al Gdpr, Regolamento UE 2016/675 sui dati personali, ti garantiamo che i tuoi dati saranno usati esclusivamente per l’invio di newsletter e inviti alle nostre attività e non verranno condivisi con terze parti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here